

ieri sera ho rifatto il docciacrema della ricetta che avevo postato qualche giorno fa sotto il nome di serata detergenti,con qualche variante,per capire se la tenuta della parte grasse fosse dovuta alla scelta dell'olio o meno.è venuto benone e l'ho chiamato pinguino x via del gran fresco che dà.
l'altro,dal profumo caldo e sensuale(ma come scrivo!!!)è diverso,ho usato tutti i tensioattivi che ho(4) ed ho aggiunto uno zic di olio di mandorle dolci che per ora sembra essersi ben emulsionato insieme alla fragranza e al phenilight.
Docciaschiuma pinguino(azzurrino) SAL finale 18.3
A
acqua a 100%
glicerina 5%
fruttosio 10%
B
sarcosinato 20%
diacetato 20%
betaina 15%
mentolo 3% sciolto in 1.5% di alcool a 96°
tocoferile acetato 4.5%
phenilight 0.5%
o.e. Mentha spicata 10gcc
o.e. Citrus bergamia 5gcc
acido lattico q.b. ad addensare (pH 5)
perlante q.b.
colorante blu q.b.



nota: visto precedenti prove,questa combinazione di ingredienti regge il 5% di grassi densi,vischiosi. se si utilizzano oli più liquidi(tipo mandorle)già al 2% il detergente si liquefa.
lascia la pelle setosa e morbida-non serve la crema dopo
docciaschiuma dolceprofumo(rosa) SAL finale 17.5
A
acqua a 100%
glicerina 5%
fruttosio 20%
sale 1% (x addensare sles)
B
sles 15%
sarcosinato 15%
betaina 12%
diacetato 10%
olio di mandorle dolci 1%
phenilight 0.5%
fragranza oleosa orchidea purpurea 0.5%
acido lattico a pH 5 (si è addensato ulteriormente)
perlante q.b.
colorante rosso q.b.
nota: denso e molto profumato,fa una morbida schiuma,meno dell'altro però.Provato solo sulle mani perchè ieri appena finito ho provato il pinguino.

