Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Che ve lo dico a fà? Più liquido dell'acqua. Senza corregegre il ph (che era altino) metto 0.5 di tinovis gtc. Niente da fare. Me ne scappa un altro po'... un altro 0.7 almeno. Niente da fare: si formano pure delle strane schifezzuole bianche.
Poi metto acido lattico a gogo'. 50 gocce credo. Tanto per vedere. Rien ne va plus. Infine, esasperata, butto dentro 0.5 di xantana...ormai la frittata è fatta... tanti piccoli gremlins bianchi mi osservano dal becher con aria contrita come a dire: noi non c'entriamo niente, è tutta colpa tua!
Avranno ben ragione.
:mirmo:
REGALO una bottiglietta di vinav..ehm tinovis gtc
Si potrebbe inaugurare una nuova sezione: I MOSTRI. Non appena mi sentirò sufficientemente cattiva vi metterò anche la foto! I gremlins si stano trasformando in filamenti biancastri, sono sicura che stanotte mi attaccheranno :(
Ultima modifica di Jamie il 29/07/2009, 11:25, modificato 1 volta in totale.
Jamie: prima di tutto se sai già in partenza che il detergente verrà liquido (ed essendo una cosa che fai tu ci puoi mettere la mano sul fuoco) nell'acqua ci ficchi un 8% di carbopol aqua.
Se speri di addensare col tinovis GTC stai fresca, è per aggiustare non per miracolare.
Secondo: come il carbomer che portato a pH estremi si distrugge non puoi pensare di metterlo in un detergente a pH 12 e poi acidificarlo, porti prima il detergente a pH decente, metti il tinovis GTC, poi tamponi con soda perchè lui è acido e ti avrà fatto scendere il pH.
La xantana messa dopo in un detergente che ha già dentro una rete polimerica i grumi li fa per forza, perchè non riesce a beccare acqua pura per dispiegare il polimero. E' per questo, analogamente, che mettiamo carbomer e xantana in due porzioni separate dell'acqua di una crema, entrambi aprono il polimero meglio in presenza di acqua pura.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
lola però io il tinovis l'ho messo quando il detergente era a ph giusto, memore del fatto che lavora a ph alto...intorno al 7 direi. non mi aspettavo che lo facesse diventare di marmo, ma nemmeno che avesse zero effetto! Acidificare (tagliar, sono arrivata fra 4 e 5) successivamente è stato solo un tentativo per vedere quel che succedeva ma sapevo che non sarebbe servito a niente. Per l'aggiunta di xantana alla fine anche quello è stato un tentativo solo per vedere cosa succedeva: non mi aspettavo niente di diverso in realtà, avevo letto che qualcuno l'aveva messa alla fine qualche volta in un detergente (lakuraaaa?) e dovevo soddisfare anche questa curiosità...
jamie ha scritto:Senza correggere il ph (che era altino) metto 0.5 di tinovis gtc. Niente da fare. Me ne scappa un altro po'... un altro 0.7 almeno. Niente da fare: si formano pure delle strane schifezzuole bianche.
Poi metto acido lattico a gogo'. 50 gocce credo.
è l'esatto contrario di quello che mi hai appena scritto. Non lavora a pH alto ma a pH 6.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."