Descrizione:
Questo gommage ha una texture unica, a base di zucchero di canna e olio
di mandorle dolci, è un vero "peccato di gola" del quale la vostra pelle
non potrà più fare a meno.
Consigli per l'utilizzo:
Miscelare il prodotto prima di utilizzarlo. Applicare massaggiando sulla
pelle bagnata e poi risciacquare abbondantemente.
Per un gommage ancora più efficace, applicare sulla pelle asciutta.
...oggi sono arrivata al fondo del barattolo di questo scrub che aveva un profumino e funzionava davvero bene.
Leggendo gli ingredienti ho notato con piacere che sono scritti quasi tutti in latino...ecco, vorrei sapere, da voi esperte ed esperti, se è possibile ricrearlo nella mia cucina mischiando zucchero di canna e olietti vari...
ciao
sabbie
Secondo me si: ci metti come hai detto tu zucchero di canna (ma credo che quello bianco sia uguale), olio di vinaccioli, mandorle, di albicocca, girasole, Jojoba ( anche se a me pare sprecato in uno scrub...), oe di limone e rosmarino. Questo se vuoi rifarlo proprio uguale, altrimenti se non dovessi avere tutti gli ingredienti puoi utilizzare quelli che hai, credo che l'effetto sia buono comunque! Sulla conservabilità purtroppo non so aiutarti, facendone però poco per volta non dovresti avere problemi!
L'unico modo di prevedere il futuro è cercare di unire gli sforzi e costringerlo ad essere come noi lo vogliamo. Z. Bauman
Gli scrub sono una delle cose più facilmente spignattabili, non vale la pena spenderci soldi...
Prova anche zucchero e miele, per la pelle è magnifico! Ma non farti vincere dalla tentazione di infilare il cucchiaino in bocca!
A parte l'emulsionante è tutto verde... lo promuovo. Carino!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Confermo l'assoluta semplicità ed efficacia dell'autospignattamento di questo scrub: io l'ho fatto per riciclare un olio di cocco BV che non usavo più (ma qualunque olio va più che bene!)ed è venuto uno scrub davvero coccoloso. Tra l'altro l'ho rifatto nello stesso barattolo: potrei rivenderlo che non si vede la differenza!!!!(E risparmi 9.90 €) :yuhu:
L'ho provato pure io prima di conoscere il forum: profumo ultravaniglioso che a me piace tanto, grattava per benino. Ovviamente facilmente riproducibile pure da una incapace emerita come me senza profumo da sbavo però
e' il mio scrub! E quando l'ho comprato non sapevo che fosse *cosi'* buono, ne' come effetto sulla pelle ne' come inci... lo adoro e a me non sembra affatto unticcio, mi lascia la pelle meravigliosa e si trova in profumazioni divine <3
volevo segnalarvi che questo prodotto ha cambiato nome e composizione...non trovo l'INCI sul web, ma gli avevo dato un occhiata in negozio e avevo notato che era magicamente comparsa la paraffina...appena torno da sephora mi segno il nuovo INCI.
Sigh, ne ho provati di vari gusti (sempre di questa linea Sephora) e mi piacevano molto! Beh se ora la formula è orrenda ho un motivo in più per spignattarmelo!
Il lusso costa meno dell'eleganza. Honoré de Balzac
Che Mer*e quelli della sephora! perchè diavolo devono mettere la paraffina?? appena ho girato il barattolino per leggere l'inci e ho visto la paraffa l'ho rimesso con disgusto dov'era! uffa! vabbè me lo farò da me! grazie a tutte voi dei consigli!