Vabbè, ecco l'ultimo esperimento...della settimana, eh!

Allora stavolta ho sperimentato l'accoppiata metilglucosiosequistereato e cetil pamitato con percentuale a l 3%
ecco la ricetta:
fase A
gel carbomer a 100
polvere di miele (umettante da gracefruit) 5%
the verde 1,7% circa
fase B (grassi totali 19%)
karitè 4%
olio caprilico caprico 4%
tego care ps (metilglucosiosequistereato) 3%
cetil palmitato 3%
fase C
pantenolo 2%
squalane 2%
rosa mosqueta 2%
tocoferolo 1%
caffeina anidra 1% sciolta in poca acqua calda
proteine grano 1,5%
conservante phenonip
profumo
colorante rosso
Il risultato è il seguente


Mi chiedevo: per ottenere una consistenza crema gel in che percentuale devo usare cetil palmitato e metiglucosiosequistereato?
E poi è normale che per ottenere una crema omogenea sia stata costretta a scaldare il carbomer e solo dopo ad addizionarlo ai grassi già scaldati e sciolti? Ho fatto male? Perché avevo già cestinato un altro esperimento in cui la crema era venuta a grumetti dopo aver aggiunto "a freddo" il carbomer alla fase grassa
Scusate se mi sono dilungata molto