Autore |
Messaggio |
azahar751
|
Oggetto del messaggio: Crema per il bebè, consigli... Inviato: 20/12/2008, 2:34 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/01/2008, 12:37 Messaggi: 324 Località: Trento
|
Il sederino del mio cucciolo oggi è diventato BORDEAUX e al limite della piaga  solo perchè anzichè cambiarlo dopo 2 ore è rimasto 3 ore con il pannolino bagnato. In genere (ho avuto per 2 anni lo stesso problema con la prima) uso grandi strati di pasta all'ossido di zinco (Bio Bio Baby o spignattata) per prevenire, e a volte alterno una crema al Pantenolo (ecobio) perchè la pasta all'ossido di zinco NON si lava più via e alla lunga un pò secca (anche se è una mano santa. C'è una crema galenica che compravo per la bimba, inci sconosciuto, che risolveva in fretta questo tipo di problema. So solo che è una preparazione a base di olio di mandorle dolci, non contiene ossido di zinco, è unta e molto grassa e costa pochissimo. Da sollievo e "isola" la pelle dall'umido proprio perchè è unta. Per riprodurre in casa qualcosa del genere cosa potrei fare? Una cold cream? E avete ricette da consigliarmi?
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
azahar751
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20/12/2008, 15:27 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/01/2008, 12:37 Messaggi: 324 Località: Trento
|
Oggi ho comprato la crema galenica e mi sono fatta dire tutti gli ingredienti: olio di mandorle dolci e cera d'api  , NIENT'ALTRO!!! E' un unguento, ora mi manca da scoprire la percentuale di uno e dell'altro. Secondo voi 30% cera d'api e 70 mandorle andrebbe bene?
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
Morea
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20/12/2008, 16:03 |
|
Iscritto il: 21/07/2008, 14:05 Messaggi: 1791
|
io ti consiglierei di detergere solo con acqua tiepida senza sapone e asciugare bene tamponando, senza strofinare, l'ideale sarebbe utilizzare i panni in cotone lavabile per qualche tempo. per accelerare la guarigione potresti usare il katoxyn spray, ma non è un cosmetico, è un medicinale usato in diversi reparti pediatrici...ovviamente non sulle mucose, ma sull'inguine ad esempio va benissimo! stai molto attenta che se spuntano le piaghette sono guai! 
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20/12/2008, 18:54 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
azahar: ok le percenyuali che hai detto, va benone. alle volte le cose semplici.... 
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
azahar751
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21/12/2008, 13:26 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/01/2008, 12:37 Messaggi: 324 Località: Trento
|
Morea: lavo sempre solo con acqua tiepida e al massimo una volta al giorno poco detergente. Il bagnetto glielo faccio nell'amido di riso e quanto ai pannolini....uso già i lavabili di cotone al 100%, gli usa e getta (i Wip di fibra di mais) li uso solo quando usciamo varie ore e la notte perchè i lavabili non tengono abbastanza. Lola: già, le cose semplici! Questa crema se messa in piccole quantita lenisce e nutre la pelle, se messa in strato spesso (è quello che sto facendo, strato molto spesso!!!) forma proprio una "cera" impermeabile. Incredibile, dopo un giorno e una notte l'irritazione è passata 
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22/12/2008, 15:40 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Causa piccolo Alessandro con irritazione da pannolino ne ho appena sfornata una; cala la cera che altrimenti viene dura.
Per 100g:
3 g di ossido di zinco 5 g di tocoferolo (stemperare bene la polvere nel tocoferolo) cera d'api 20 mix di olio di riso e caprilico caprico 72
fare scaldare a bagnomaria fino a scioglimento della cera, dopodichè togliere dal fuoco e mescolare con pazienza fino a raffreddamento; quando è quasi freddo unire 22 gocce di bisabololo.
Versione aggiornata al 2013:
chi la sta facendo si trova meglio con una minore quantità di cera, al 16% (quindi: tocoferolo 5, ossido di zinco 3, olio 76, cera 16)
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
Chiby
|
Oggetto del messaggio: Re: Crema per il bebè, consigli... Inviato: 22/12/2008, 21:33 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 06/05/2008, 15:01 Messaggi: 342 Località: Genova
|
azahar751 ha scritto: perchè la pasta all'ossido di zinco NON si lava più via per togliere in un attimo e senza sfregare la pasta all'ossido di zinco io mi bagno prima le mani, poi mi spruzzo un po' di olio (olys) sul palmo, spalmo su dove mi sono messa la crema e tolgo tutto con lo straccetto in microfibra umido. viene via tutto come nella pubblicità dello sgrassatore per la cucina a gas  dove passo lo straccetto è tutto perfettamente pulito!
_________________  la vera eleganza non consiste nel farsi notare ma nel farsi ricordare
|
|
 |
|
 |
canghita
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26/12/2008, 11:47 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 05/11/2007, 13:37 Messaggi: 54
|
Io avevo fatto una coldcream simile per un bimbo che soffre di dermatite. Però era un oleolito di jojoba e di calendula, cera carnauba ed acqua distillata. Per togliere la pasta all'ossido che comunque la mamma gli metteva per la notte usava uno straccetto di cotone umido e l'oleolito.Era molto migliorato, ora fa pipì nel vasino  . Immagino la pena di una mamma a vedere gli arrossamenti al limite piaga  , io sono solo zia....e già mi viene il magone.
_________________ Canghita, più storta che drita...non capisce niente di pc
|
|
 |
|
 |
azahar751
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05/01/2009, 18:34 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/01/2008, 12:37 Messaggi: 324 Località: Trento
|
L'ho fatta così: 60 olio di mandorle 15 cera d'api 5 burro di karitè 3 ossido di zinco 16 oleolito di calendula 1 tocoferolo 1 bisabololo Sciolto a bassa temperatura nel micro l'olio di mandorle, cera e karitè. Poi mescolato benissimo e a tiepido aggiunto il resto. Fa quello che deve, isola bene la pelle e non ho più avuto problemi di arrossamenti...PERO' la consistenza è irregolare, ha dei grumetti e non è "burrosa" come dovrebbe. In cosa ho sbagliato? Forse non va bene la mia cera d'api che è grezza  ?
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
Simona Ba
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05/01/2009, 19:54 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/05/2007, 15:02 Messaggi: 568
|
possibile che sia un problema del karite? A me e' capitato che abbia fatto i grumi dopo che lo avevo sciolto a bagnomaria.
|
|
 |
|
 |
Lilli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07/01/2009, 19:54 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 05/10/2006, 16:39 Messaggi: 679 Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
|
Esatto, è proprio il karité Quando si lavorano insieme karité e cera d'api le temperature sono "al limite"... mi spiego meglio: la cera d'api fonde a circa 64°C, il karitè risolidifica a grumi se oltrepassa i 65°C. O si tiene costantemente sott'occhio la temperatura dei grassi+cera col termometro e si toglie dal bagnomaria alla velocità della luce appena rasentano i 65°, oppure si scioglie a parte il karitè a bassa temperatura e (sempre lavorando col termometro, almeno le prime volte) lo si aggiunge quando la miscela grassi+cera è tornata sotto la "temperatura critica" di 65°. Con un po' di pratica si fa anche ad occhio, ma siccome i grumetti di karité sono proprio antipatici... uso comunque il termometro - e poi brontolo perchè ho un pezzo in più da lavare quando ne potevo fare a meno 
_________________ "Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo fiume sarà avvelenato, quando l'ultimo pesce sarà catturato, allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare" (monito degli indiani Cree del Quebec)
|
|
 |
|
 |
azahar751
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07/01/2009, 22:53 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/01/2008, 12:37 Messaggi: 324 Località: Trento
|
Me lo immaginavo Eliminerò il karitè allora, non lo vedo indispensabile
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
morales
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21/01/2009, 22:56 |
|
Iscritto il: 15/10/2007, 22:15 Messaggi: 323
|
Ciao a tutte! un parere da parte delle mamme esperte: per il sederino un po' arrossato del mio cucciolino posso usare direttamente la pasta all'acqua della marco viti oppure mancando la quota grassa è troppo asciutta? ciao e buona serata scusate l'assenza indecente delle maiuscole ma sto scrivendo con la sola mano destra perchè la sinistra tiene il cucciolino di cui sopra morales per inciso: ho sonnooooooo
|
|
 |
|
 |
Simona Ba
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22/01/2009, 9:12 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/05/2007, 15:02 Messaggi: 568
|
Morales, io risolvevo in mezza giornata con la crema alla calendula della Weleda (quella per il viso  per questi usi era il top)
|
|
 |
|
 |
evaluna
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21/02/2010, 7:26 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 11/02/2010, 12:06 Messaggi: 5
|
per i miei primi tre bimbi usavo anch'io un unguento che facevo con un oleolito autoprodotto di calendula, piantaggine ed eventualmente qualcos'altro a seconda della stagione, univo a bagnomaria cera d'api et voilà - era ottimo, solo che molto unto e adesso preferirei alternare con qualcosa di più cremoso...farò comunque la cold cream della Lola, poi se mi venisse in mente altro sottoporrò il tutto all'esame di voi esperte...  e grazie della segnalazione su cera e karité, non lo sapevo!
|
|
 |
|
 |
Alhexandra
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14/04/2010, 7:44 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 15/06/2008, 14:24 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
ehm... mi aggiungo, anche se questa pasta dovrebbe avere altri usi il maritozzo ha problemi di arrossamento sulle guance e la pasta allo zinco sfiamma moltissimo (insieme a una crema delicata autoprodotta all'enotera). Vorrei fare anche la pasta allo zinco! Per il viso può andare bene la ricetta di Lola? 3% ossido di zinco 5% tocoferolo 20 cera di api 71 oli bisabololo? Grazie! 
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14/04/2010, 10:19 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 9:47 Messaggi: 37426 Località: Monfalcone
|
Sì va benissimo perchè non fa molto effetto bianco, e al contempo essendo un unguento isola per bene al pelle dalle aggressioni esterne. Però unge.
_________________ "One Pot" should be illegal
|
|
 |
|
 |
Alhexandra
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14/04/2010, 10:49 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 15/06/2008, 14:24 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
Grazie, Lola! Ho visto su scts anche la versione con burro di karitè 30 gr. oli 13 gr zinco 4 gr. quale unge di meno secondo te? Grazie!! 
|
|
 |
|
 |
azahar751
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14/04/2010, 12:25 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 30/01/2008, 12:37 Messaggi: 324 Località: Trento
|
Unge meno quella con la cera d'api perchè essendo, appunto, una cera, è più asciutta. Però potrebbe dare più problemi di punti neri del karitè, se tuo marito ne è soggetto.
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
Alhexandra
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14/04/2010, 15:33 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 15/06/2008, 14:24 Messaggi: 54 Località: Svizzera
|
boh! non mi sembra che soffra di punti neri... adesso ho provato a fare quella al karitè, se non funge la faccio con la cera di api!  grazie!
|
|
 |
|
 |
|