Ha dire la verità quello che ho acquistato è di color salmone.
A parte il profumo buonissimo che funzione dovrebbero svolgere queste acque...solo profumare la pelle?
Ultima modifica di dormann il 02/06/2007, 15:28, modificato 1 volta in totale.
Nonostante il lavoro che faccio, sempre all'aria aperta e sudando molto, arrivo a sera e nonostante tutto si sente ancora leggermente la fragranza, mi sembra di capire che ha solo questa funzione (di profumare), non ha altre proprietà...
Ma queste acque di fitocose si possono usare pure sui capelli?
Io ho quella alla vaniglia ma sulla mia pelle dura pochissimo così pensavo di usarla in altri modi, tipo sui capelli
Sicuramente si possono usare anche sui capelli, non c'è niente di solvente-aggressivo.
So da recensioni varie che sono profumate ma leggere, quindi non aspetattevi di lasciare la scia, e soprattutto di lasciarla a lungo.
La formula è semplicissima: acqua, aloe, solubilizzante, profumo e conservanti. Va benissimo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Appena provata : mi sono spruzzata un pò , senza esagerare e devo dire che il profumo è proprio delizioso . Non è di quelli troppo forti che ti pizzicano il naso e tutto sommato mi sembra pure che resista parecchio sulla pelle e sui capelli ^_* credo che comprerò anche le acque con le altre profumazioni
ce l'ho anch'io. ne adoro il profumo, solo che svanisce troppo in fretta. E poi essendo un'acqua profumata è poco pratica d'inverno ( e la si sente ancora meno).
Anch'io ho controllato ad Elmas, ma niente Iseere...
In compenso ho utilizzato il balsamo detergente sempre Baby Mild, e mi ha struccato che è una meraviglia.
Ma sono ot..ne ho parlato nella sede opportuna.
Sono indecisa se prendere o meno quest'acqua profumata...so da tutti che ha un ottimo profumo, ma temo che in questa stagione abbia vita breve...vedremo...
Devono essere deliziose anche quelle alla rosa e alla vaniglia, anche se ho letto che quest'ultima sa troppo di pasticceria :D
questi giorni mi stavo appunto chiedendo se si poteva usare sui capelli, dato che mi sono fatta uno shampo all'uovo e non vorrei andare in giro coi capelli che sano di c**o di gallina....
è una bellisima notizia, anche perchè vorre finirla: ha già superato la data di scadenza....
Anche se il PAO è di 4 mesi la mia (quella alla vaniglia) va bene e la uso da più di 4 mesi.
Avevo pure quella alla seta ma mia figlia l'ha sfracellata a terra
si è vero grazie merissima non avevo guardato la targhetta adesiva bianca
sicuramente in 4 mesi non arrivo neanche a metà boccetta, 100 ml è un bel pò di prodotto per consumarlo in 4 mesi, sicuramente lo metterò anche oltre.
"La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali" (Mahatma Gandhi)
come profumazione è molto dolce?avevo un campioncino invecchiato e sembrava molto pesante, oltretutto era arancione..qualcuna diceva che è salmone, ma macchia?
a me piace il tiarè erbolario, questo gli assomiglia??
ero anche tentata di provare la rosa nera. :mirmo:
volevo anche chiedervi, queste sono portabili al sole?non avendo alcool ....
qualcuno usa queste acque profumate come deodorante? la spruzzate anche in zona ascelle?
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
ho preso quella alla vaniglia ed è stupenda!
la metto anche sui capelli,dove non si sente tanto,ma sulla pelle rimane,forse perchè uso anche il bagnoschiuma...
mi dicono che ho il profumo di un dolcetto!
N.B. com'è quella alla seta?