Fase A
BURRO/OLIO DI COCCO PROFUMATO (Kokosol di Behawe): 4 g (pesante)
OLIO DI GERME DI GRANO: 3 g (medio)
OLIO JOJOBA: 2 g (leggero)
TEGO CARE PS (methyl glucose sesquistearate): 3 g (cera leggera)
ALCOOL CETILICO: 2 g (cera leggera)
Fase B
ACQUA: 55 g
GLICEROLO: 3 g
CARBOPOL ULTREZ 21: 0,3 g
GOMMA XANTHANA: 0,2 g
NaOH 20% (p/p): q.b.
Fase C
ACQUA: 10 g
LATTE DI COCCO IN POLVERE (estratto di cocco, maltodestrina, sodio casseinate): 10 g
ALOE VERA POLVERE LIOFILIZZATA (200:1): 0,5 g
OLIO AVOCADO: 2 g (leggero)
PANTENOLO 100%: 2 g
VITAMINA E: 1 g (pesante)
ALLANTOINA: 0,5 g
PHENONIP: 0,5 g
ESTRATTO DI COCCO di Aroma-Zone: 40 gocce
NaOH 20% (p/p): q.b. fino a pH 5-5,5
Procedimento:
1- Scaldare a bagnomaria la fase A
2- In un becker disperdere la gomma xanthana nel glicerolo; nel frattempo scaldare ad ebollizione 30 g di acqua e poi aggiungerla al becker, frullando o mescolando per formare il gel
3- In un 2° becker aggiungere a 25 g di acqua il carbopol ultrez 21; lasciare che cada sul fondo, mescolare e tamponare con NaOH 20% fino alla formazione del gel (pH circa 6); aggiungere questo gel al 1° becker
4- Scaldare a bagnomaria la fase B e versarla nella A sciolta; frullare per emulsionare
5- Sciogliere in acqua l'aloe vera in polvere e il latte di cocco in polvere
6- A freddo aggiungere la miscela preparata al punto 5 e tutto il resto (C), tranne l'allantoina
7- Prelevare un pochino di crema, metterla su un piattino e stemperare per bene l'allantoina. Reincorporare il tutto nella crema finita.
note: 17% di grassi (5% pesanti, 3% medi, 4% leggeri, 5% cere leggere); la crema ha una pesantezza media e anche una consistenza media (né troppo liquida né troppo “ferma”).
Ovviamente ho un buon profumino di cocco!!

Tralasciamo il fatto che, essendo al cocco, non ho avuto il coraggio di colorarla (altrimenti che crema al cocco sarebbe?)

Avrei 3 domande:
1- se volessi farla più leggera sarebbe meglio evitare il burro/olio di cocco e sostituirlo con del karitè?
2- se volessi farla più liquida basterebbe mettere meno xanthana o carbopol (o eventualmente eliminare uno dei 2) o dovrei ridurre il methyl glucose sesquistearate e l’alcool cetilico?
3- la mia intenzione era di fare una crema corpo estiva, ma mi accorgo che è pesantuccia per la stagione calda: se ci aggiungessi del dry-flow posso migliorarla o, per evitare pasticci, è meglio tenerla così com'è e usarla in inverno?