Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Qui trovate tutte le ricette approvate!

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty

Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Ma daiii!!! :cuori: :amour:
Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Finalmente fatta, l‘esecuzione richiede un po’ di attenzione perché la fase c è piuttosto complessa Unica cosa mi sono resa conto che in fase a non c’era la glicerina,cosa che non mi era mai capitata e non sapevo come fare per cui ne ho messa 2g sottraendo ovviamente l’acqua
É venuta piuttosto soda diciamo una via di mezzo fra flacone e vasetto,si massaggia e si sente non proprio adattissima per questo caldo ma è voluto io andrò al mare a settembre e ho la pelle secca
Sono contenta grazie Lola per avermi aiutato :allah:
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 20018
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da tagliar »

Metteresti la versione definiva di questa ricetta?
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48775
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Lola »

Ok, ci lavoriamo ancora un attimo? Credo che se non lasciamo perdere ma vediamo come si può adattare a quello che veramente cercavi imparerai molto.
secondo te cos'abbiamo sbagliato rispetto alle tua aspettative?
Intanto è troppo densa, gli addensanti qui sono la sospensione di Mg Al Si, xanthan, carbomer, burri, emulsionanti cerosi. Su quale taglieresti?
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Ok Lola non speravo tanto!Allora io la sento troppo polverosa quindi la prima cosa che farei è di ridurre significativamente il Mg Al Si (io non mi sono azzardata più di tanto visto che nelle ricetta originale erano 30g :oo: ) forse ridurrei di poco anche i carbopol però ho il dubbio che con il sodio lattato diventi troppo liquido .Gli emulsionanti cerosi in realtà ,se ben mixati a me piacciono . E forse terrei leggermente più basso anche il karite
Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Ciao Tagliar dimmi che devo fare, ovvero pubblico la ricetta completa che ho appena prodotto oppure aspettiamo le ulteriori modifiche come mi propone Lola?
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48775
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Lola »

intanto pubblica quella che hai fatto che ci pensiamo su.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Ciao a tutti,riprendo da dove avevo lasciato…. ho riprodotto questa crema diminuendo il Mg.Al.Sil sospensione al 5% da 8g a 4,5g ed è venuta da flacone corposa , come volevo alla fine il risultato mi piace molto però voglio riferire le difficoltà che ho incontrato:
quando ho preparato le miche con gli esteri ,le polveri dono rimaste un po’ a grumi quando poi ho aggiunto il Polisorbato 20 ,si è ricottato irrimediabilmente . Dopo più prove , disperata oltre agli esteri ho aggiunto 1g di olio di jojoba e miracolo ,le miche si sono perfettamente disperse . A quel punto ho deciso di mettere il Polisorbato 20 in fase c ma nell’.emulsione e vedendo bene la formula ho pensato che 2g di oli in fase c non erano poi un granché ,per cui ho pensato che l’ abil care 85 fosse meglio spostarlo in fase b
Come già detto il risultato mi sembra molto soddisfacente perché la crema risulta abbastanza ricca e si asciuga bene dopo un breve massaggio
Non so dire quanto la buona riuscita dipenda da una botta di fortuna o dalle mie considerazioni :nonso: :prete:
Ultima modifica di Magamago il 10/06/2025, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48775
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Lola »

Ho guardato la ricetta e credo che bisognerebbe rimaneggiare le fasi, io non avrei fatto così.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Ciao Lola ,grazie per aver risposto così velocemente! Infatti mentre la producevo sentivo che c’era qualcosa che non andava ,il procedimento non mi tornava poi mi son incartata e ho fatto come potevo.
Se non chiedo troppo ,mi piacerebbe moltissimo sapere tu ,cosa faresti non tanto perché non possa fare a meno del dopo sole con le miche ma per capire ed imparare :allah: :allah:
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48775
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Lola »

Eccomi qua a cercare di trovare un razionale a questa formula bulimica... non mi lamento, ognuno ha il suo stile formulativo e non è che il mio è più bello e migliore, è semplicemente diverso. Karim ha sempre amato mettere di tutto e di più in ogni suo prodotto, e alle volte ne risentiva la tenuta dell'emulsione. E' stato promosso perchè era una bella idea innovativa, diversa dai prodotti già visti.

Questo mio messaggio può essere utile a chi vuole capire come ci si può approcciare alla copia di una ricetta esistente.

Se io dovessi copiarlo non credo che lo seguirei pedissequamente, innanzitutto perchè non ho a casa tutta quella roba e poi perchè magari posso adattarlo ai miei bisogni e al mio stile. Quando si vuole copiare un prodotto non è detto che si deve seguirlo senza variare una virgola, ma si deve evitare di tornare sul topic a scrivere ho cambiato questo e quello, intanto lo si allunga senza motivo, poi si confonde chi viene dietro di noi e vuole capire che versione seguire, e in media chi fa variazioni non ha abbastanza esperienza per farle valide, è un classicone che le mie formule con quattro ingredienti in croce, tutti con un preciso razionale e utilità vengano stravolte da gente appena arrivata che vuole aggiungerci il mondo perchè le vede troppo semplici o vuole sostituire gli ingredienti caratterizzanti. Come fare una torta alle fragole sostituendo le fragole con le pere.

Cosa si fa quando si vuole copiare un prodotto?

1. si dà un'occhiata veloce all'intero topic per capire se il prodotto è piaciuto, se incontrerebbe i nostri gusti sulla base di quello che scrivono gli altri, se ci sono stati miglioramenti ad esempio nella tenuta della formula con cambiamento di percentuali od emulsionanti; capita che molte formule siano state fatte espressamente per portarle a qualche raduno, erano nuove e non sufficientemente testate. Vedo che nessuno l'ha rifatta (sei coraggiosa!) anzi riferiscono separazione del prodotto. Quindi è di sicuro da sistemare.

2. una volta deciso che formula seguire, se proprio la prima o la prima con variazioni, valutiamo se abbiamo tutti gli ingredienti. io l'ho fatto e no non ho tutto. non esiste che io faccia un ordine apposta, passiamo quindi al punto 3.

3. Comprendere la formula. Come se stessimo formulando, anzi correggendo. Da lì si fanno le variazioni.

Questa è l'originale con i miei appunti

Fase A
Acqua 20.25 ACQUA + IDROLATO AL 30.25% NON ESISTE, NIENTE SI RIESCE AD EMULSIONARE COSI'. L'ACQUA DEVE STARE MINIMO AL 50-55% E GIA' E' DIFFICILE. DOBBIAMO TAGLIARE SU ALTRE COSE PER ALZARE L'ACQUA.
Idrolato di Achillea 10.00 LENITIVO MA NON CE L'HO SI TAGLIA E POI VISTO CHE TOCCA SCALDARE PER EMULSIONARE EVITO.
Magnesium Aluminium Silicate (sospensione al 5%) 30.00 CHE ESAGERAZIONE! MAI VISTO AL 30, RIPORTEREI AL 10 COME FANNO TUTTI SIA PERCHE' EVITIAMO CHE L'INTERA EMULSIONE ACQUISTI CARATTERISTICHE TISSOTROPICHE CIOE' UN GEL BUDINOSO CHE SI SCIOGLIE A MESCOLARLO O SBATTERLO, SIA PERCHE' FA TROPPO GRIP MENTRE SI SPALMA E ASCIUGA TROPPO.
Allantoina 0.30 OK
Carbopol Ultrez 21 0.30 ANCHE 0.35 O 0.40 VISTO CHE ABBIAMO TAGLIATO SUL MgAlSi CHE ADDENSA PURE LUI.
Glicerina 3.00 OK E' ESTATE, MEGLIO TENERSI BASSI CHE ALTRIMENTI ALLA PRIMA SUDATA SGUISCIAMO COME ANGUILLE
Xantana 0.20 PER IL CORPO MEGLIO A 0.10, LO 0.20 SERVE A FARLA SPALMARE PIU' A LUNGO E A NON FARLA ASCIUGARE SUBITO, OTTIMO EPR IL VISO, PEGGIO PER IL CORPO QUANDO ANCHE QUESTA SI RIATTIVA E SGUISCIA QUANDO SUDIAMO.
Urea 2.00 EH? PERCHE'? COME DARSI MARTELLATE SUI PIEDI DA SOLI. L'UREA DA' PIU' PROBLEMI DI QUANTI NON RISOLVA, VARIANDO IL pH NEL TEMPO. MEGLIO EVITARLA E USARE UN QUALSIASI ALTRO IDRATANTE. ANZI, VISTO CHE QUESTA FORMULA VUOLE RESTARE ASCIUTTA, EVITIAMO DEL TUTTO. VIA!
Niacinamide 3.00 OK, NEI DOPOSOLE E' L'INGREDIENTE DI ELEZIONE-
Aloe vera 200:1 0.30 EHM...
Soluz. sodio ialuronato (altissimo e medio peso molecolare) 1% 3.00 OK
Estratto di Tepezcohuite 2.00 http://www.erbeofficinali.org/dati/q_sc ... rba=MIMOSA ANCHE NO
Oligo Bronze (INCI: Glycerin, Water, Hydrolyzed algin, Magnesium sulfate, Manganese sulfate)2.50 OK E' UN INGREDIENTE ABBASTANZA INDISPENSABILE A COME E' STATO CONCEPITO IL PRODOTTO
Bisabololo 0.50 OK
Pantenolo 1.50 OK

Fase B SIAMO ALLA FASE B, FACCIAMO IL CONTO DEI GRASSI PRESENTI E VEDIAMO SE IL SISTEMA EMULSIONANTE E' SUFFICIENTE
BURRI 2.50 OLIO 7.50 CERE 0.45 EMULSIONANTI: LISOLECITINA 1 ABIL CARE 1 TINOVIS 1
DI NORMA L'OLIO E' UN POCO PIU' ALTO QUANDO ABBIAMO 2.50 DI BURRI, NON E' CHE NON SI PUO' FARE MA L'EMULSIONE RISULTANTE DIVENTA GNUCCA ANCHE SE BEN SPALMABILE. PER FORTUNA LE CERE SONO BASSE.
GUARDIAMO IL SISTEMA EMULSIONANTE: C'E' LA LISOLECITINA CHE E' BELLA FORTE MA USATA SOLO A 1, ABIL CARE SEMRPE SOLO A 1 E MI PARE BASSO, IL TINOVIS INTANTO NON ESISTE PIU' MA POTREMMO SOSTITUIRLO CON CREAMGEL MA NON LO VEDO ADATTO ALLA FORMULA. IL TINOVIS, E IL CREAMGEL, DANNO UNA GELIFICAZIONE BUDINOSA, OTTIMA PER FORMULE PER IL VISO IN CUI METTI POCHI GRASSI E VUOI UNA BUONA SPALMABILITA', QUI ABBIAMO TUTTO CHE NON C'ENTRA: BUDINOSA LA FASE A, GNUCCA LA FASE B, E' PEGGIORARE LA CONSISTENZA. IO COME DETTO CALEREI A 1.5 I BURRI TOGLIEREI IL TINOVIS (CREAMGEL) E SOSTITUIREI LA LISOLECITINA CON DEI NORMALISSIMI EMULSIONANTI A CALDO VISTO CHE COMUNQUE ABBIAMO CERE ABBIAMO BURRI, BISOGNA SCALDARE. NON SO, SESQUISTEARATO, DISTEARATO, LAMECREME, TUTTO VA BENE. USARLI AL 2-3% E AIUTARLI CON L'ABIL CARE, PER EVITARE LA SCIA BIANCA ED AIUTARE UNA BELLA SENSAZIONE MENTRE SI SPALMA. GLI OLI POSSONO ESSERE DEL TUTTO SOSTITUITI, MAGARI TENEDOSI ALTI CON QUELLI VEGETALI ED EVITANDO DI USARE GRANDI PERCENTUALI DI LEGGERISSIMI.

Burro di Karité 2.00
Burro di Kokum 0.50
Olio di Jojoba 1.50
Olio di Avocado idrogenato 1.30
Olio di Cacao 1.00
Oleolito di Iperico (in riso) 1.00
Oleolito di Elicriso (in riso) 1.00
Oleolito di Carota (in cartamo) 1.00
Olio di Camelina 0.70
Squalano 0.50
Tocoferolo 0.50
Alcool Cetilstearilico 0.30
Alcool Cetilico 0.15
Coenzima Q10 0.10
Dry Flo 1.00 MA SE HAI MESSO 30% DI MgAlSi A COSA TI SERVE ANCHE IL DRY FLO???
Lysolecitina 1.00
Abil Care 85 1.00
Tinovis ADE 1.00


Fase C SIAMO ALLA FASE C, IN CUI LA MICA E' PREDISPERSA IN OLIO. OK MA QUESTA COSA, VISTO CHE LA MICA SI PUO' SCALDARE, ANDAVA FATTA IN FASE B. LA MICA PER PRIMA, POI I NOSTRI OLI, INFINE BURRI ED EMULSIONANTI. ANDRA' TUTTO A POSTO E NON CI SARANNO SEPARAZIONI. LA MICA DA' MOLTI MENO PROBLEMI ALLE EMULSIONI DI ALTRE POLVERI.

Sodio lattato 60% 2.00 EHM, OTTIMO MA ESTREMAMENTE SMONTANTE, IO CALEREI AD 1 O LO TOGLIEREI DEL TUTTO. D'ESTATE PIU' CHE ALTOR SI SUDA, INUTILE DA UNA PARTE RIEMPIRE DI POLVERI ASCIUGANTI E DALL'ALTRA METTERE COSE CHE TRATTENGONO L'UMIDITA', E' UN CONTROSENSO.
Cosgard 0.60
Ethylhexyl Stearate 1.00
Caprilico/caprico trigliceride 1.00
Mica color oro 1.00
Per la profumazione ho usato:
20 gtt vaniglia, 10 gtt cocco, 10 monoi e 2 di gelsomino che combinate insieme hanno dato come risultato la liquerizia
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Nikumaroro
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 690
Iscritto il: 17/04/2021, 7:50

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Nikumaroro »

si potrebbe copiare tutto nel topic delle basi dello spignatto?
magari in come effettuare le sostituzioni?
Sarebbe un peccato che questo commento si perdesse in una formula che non tutti andranno a leggere.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48775
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Lola »

Beh ma a parte la premessa, che è generale, poi i miei commenti sono pertinenti a questa particolare formula, non credo che sia utile in generale.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
Magamago
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 186
Iscritto il: 25/09/2019, 7:36
Località: Roma

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Magamago »

Grazie Lola!! Vedo solo ora questo fantastico messaggio e non speravo tanto, questo ė un vero trattato di spignatto!
Non sai quanto sono contenta, purtroppo non sono in casa ma in montagna dove devo risolvere dei gravi problemi di infiltrazione....
Tornerò a fine settimana e dopo di che mi rimetterò all' opera. Nel frattempo però posso studiare...
Grazie per la disponibilità e tutto l'impegno dedicato, :allah: :allah:
Avatar utente
Beethoven
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 519
Iscritto il: 03/01/2021, 21:33

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Beethoven »

Grazie Lola, sempre interessanti le tue considerazioni.
Sarebbe bello riconsiderare e rivedere in questo modo, così istruttivo, varie formule che sono in “promossi” ma appaiono ormai datate o con errori.
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48775
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Goldfinger - After Sun Lotion - Decennale Sasso Marconi

Messaggio da Lola »

Rieccomi con la conclusione del lavoro, cioè come la farei io con quello che ho a casa e con quello che mi piace usare, che può tranquillamente essere diverso dalle scelte di ogni altra persona. Un conto è capire gli elementi caratterizzanti del prodotto, che non si cambiano (qui abbiamo: mica oro, oligo bronze, niacinamide, lenitivi) e quelli che si possono anche del tutto sostituire, cioè grassi, emulsionanti, conservanti. In tante emulsioni l'emulsionante è fondamentale per raggiungere una certa consistenza e quindi si cerca di usarlo uguale, qui sembra non del tutto giusto e comunque non sufficiente a garantire la tenuta dell'emulsione, per quello procediamo alla sostituzione. La lisolecitina è un gran bell'emulsionante per ottenere prodotti liquidi, tipo sieri con una percentuale di grassi, o creme liquide per il corpo, qui è un po' sprecata perchè c'è tanta di quella gnucchitudine che che ci sia o non ci sia non cambia. Però ha come effetto collaterale l'essere estremamente dermocompatibile, la togliamo ma qualcosa perdiamo in setosità ed idratazione.

Fase A
Acqua 62.15
Carbopol Ultrez 21 0.40
Glicerina 3.00
Xantana 0.10
Allantoina 0.30
Magnesium Aluminium Silicate (sospensione al 5%) 5.00

Fase B

Mica color oro 1.00
Tocoferolo 0.50
Caprilico caprico trigliceride 3.00
ethylhexyl stearate 1.50
Squalano sintetico 0.50
olio di macadamia 1.00
Olio di Jojoba 1.00

Burro di Karité 1.00
Burro di Kokum 0.50
Alcool Cetilstearilico 0.30
Alcool Cetilico 0.15
lamecreme zem 1.00
distearato 2.00


Fase C

Coenzima Q10 0.10
olio di riso 2.00
Dry Flo 1.00
Abil Care 85 1.00

Sodio lattato 60% 1.00
Niacinamide 2.5
Soluz. sodio ialuronato (altissimo e medio peso molecolare) 1% 3.00 OK
Oligo Bronze (INCI: Glycerin, Water, Hydrolyzed algin, Magnesium sulfate, Manganese sulfate)2.50
Bisabololo 0.50
Pantenolo 1.50

Salvacosm 9010 0.50

profumazione 5 gtt vaniglia, 10 gtt cocco, 8 monoi

procedimento: nel becher grande dove si emulsionerà l'acqua, in uno piccolo glicerina e xantan e allantoina. Aggiungere dal becher grande un pochino di acqua mescolando in modo che la xanthan si idrati.
versare il carbopol ultrez 21 a pioggia sull'acqua restante ed attendere che si imbeva.
Frullare, unire il gel di xantan, frullare, unire il Mg Al Si e frullare.

preparare la fase B: prima la mica poi gli olio uno alla volta dai più densi e naturali fino ai più leggeri, infine cere emulsionanti e burri
preparare dry flo e coenzima q 10 dispersi in olio di riso e poi aggiungere abil care
scaldare a bagnomaria la fase B fino a scioglimento degli emulsionanti e in microonde la fase A fino a quasi bollitura. Versare in tre volte la b nella A, mescolare, frullare.

fare raffreddare un poco mescolando, dopo alcuni minuti aggiungere la soda (per la mia soluzione ci vogliono 4 gocce ogni 100g) e arrivare a pH 5.5-6, mescolare, frullare. versare l'olio/dry flo/ coenzima q10/abil care , frullare. Aggiungere piano il sodio lattato, mescolare, altra frullata.
Niacinamide, mescolare. Sodio ialuronato, mescolare. Oligo Bronze, mescolare.
Bisabololo, mescolare. Pantenolo, mescolare, frullare. Salvacosm, mescolare, fragranza, mescolare, ultima frullata.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."