Crema mani riparatrice
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
-
- utente
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/03/2017, 14:09
Re: Crema mani riparatrice
Buongiorno, faccio spesso questa crema che trovo fantastica, a sto giro volevo provare a renderla più "leggera", ha senso abbassare un po' la Glicerina?
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48558
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Crema mani riparatrice
Sì, se la abbassi a 5 cali l'untuosità percepita. Ma a mio avviso puoi calare i burri, specialmente il burro di cacao, così ti viene anche meno gnucca.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16/03/2017, 14:09
Re: Crema mani riparatrice
Perfetto! Grazie mille Lola 
-
- utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/2022, 10:53
Re: Crema mani riparatrice
Appena fatta !!! sembra venuta bene, ho fatto qualche modifica inserendo oleoliti di calendula, lavanda e camomilla autoprodotti in fase c, riducendo la stessa quantità dalla fase b spero si sia caricata la foto


-
- Grande Capa
- Messaggi: 48558
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Crema mani riparatrice
La foto non si vede, devi copincollare il link
edit: sono riuscita ad entrare nelle immagini del forum e l'ho trovata lì, ho fatto io. E' venuta benissimo, molto liscia.
edit: sono riuscita ad entrare nelle immagini del forum e l'ho trovata lì, ho fatto io. E' venuta benissimo, molto liscia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/12/2022, 10:53
Re: Crema mani riparatrice
Grazie, oggi l'ho provata ed è bellissima esattamente come piace a me idratante e non unge le mani, grazie per averla creata, a proposito ho abbassato anche il burro cacao cone da te consigliato
-
- novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15/05/2018, 19:10
Re: Crema mani riparatrice
Io ne faccio sempre grosse quantità, tipo 500g, e mi dura tanto senza alterarsi….almeno credoLola ha scritto: 29/04/2013, 17:28 E' una crema mani bella liscia. Non unge, si assorbe, ripara.
Questa si può considerare uno step imprescindibile nell'imparare ad emulsionare; C'è IL TUTORIAL PASSO PASSO che consiglio di seguire, ha pochi ingredienti, riesce molto bene e funziona talmente bene sulle mani rovinate che c'è chi deve rifarla in continuazione per tutta la famiglia. Va anche benone come regalo. Unico difetto, per cui consiglio di non farne chili per uso personale, è che i burri nel giro di un paio di mesi tendono ad addensare e non è più esteticamente bella come appena fatta. Si può rimescolare, ma insomma è meglio farne meno e rifarla fresca.
Fase A
acqua 65.75
carbomer 0,30
xanthan 0,10
glicerina 10,00
allantoina 0,35
fase B
burro di cacao 2,00
burro di karitè 2,00
caprilico caprico trigliceride 4,00
olio di avocado 4,00
tocoferile acetato 3,00
alcool cetilico 0,75
metilglucosio sesquistearato 3,00
fase C
sodio ialuronato in soluz. 1% 1,25
pantenolo al 75% in acqua 2,00
E.G. calendula 1,00
phenonip 0,5
profumazione q.b.

Ultimamente ho aggiunto anche della bava di lumaca che me l’ha resa ancora più gradevole
Ho fatto bene?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 15/05/2020, 15:35
Re: Crema mani riparatrice
Più che altro la bava di lumaca non è quell’ingrediente miracoloso e imprescindibile che chi te la vende vuol farti credere, diciamo che prossimamente puoi investire quei soldi in materie prime più efficaci e interessanti
un buon passo in questa fase del tuo studio potrebbe essere approfondire la sezione sugli ingredienti dei cosmetici, è un pozzo senza fondo di nozioni preziose.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48558
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Crema mani riparatrice
Mah io la bava di lumaca non la capisco... è un'acquetta scema e liquidina, non mi pare così idratante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 15/05/2020, 15:35
Re: Crema mani riparatrice
Neanche io; Tutto quello che dovrebbe teoricamente contenere (allantoina, acido glicolico, vitamine etc) possiamo acquistarlo come materia prima pura e controllarne esattamente la concentrazione nelle nostre preparazioni, non vedo il senso di affidarsi ad un estratto con percentuali di attivi ignoti (se presenti). Ah! Senza contare che essendo un composto ricco d’acqua e composti proteici (elastina, collagene etc) è tendenzialmente instabile e ci vanno belle percentuali di conservante per farlo durare, rendendo la bava di lumaca potenzialmente più irritante dei singoli attivi puri anidri. Insomma, non ci vedo proprio il senso.