La base di tutti i Saponi vegetali WELEDA è ottenuta dalla saponificazione con il metodo dell'impasto a freddo di puri oli vegetali provenienti da coltivazioni biologiche controllate (olio di palma, cocco e oliva). I pregiati estratti vegetali e gli oli essenziali naturali esercitano specifiche azioni trattanti, donando ad ogni sapone la sua caratteristica nota di profumazione: lo squisito profumo di rosa, la freschezza floreale dell'iris e l'intenso aroma del rosmarino.
I Saponi vegetali WELEDA sono dermocompatibili ed economici nell'uso; producono una delicata schiuma morbida, e sono ideali per la pelle secca e sensibile, compromessa da lavaggi frequenti.
I Saponi vegetali WELEDA sono privi di fragranze, coloranti e conservanti sintetici e non contengono oli minerali. Ideali quindi, non solo per la pelle ma anche per l'ambiente, poiché biodegradabili oltre al 90%.
Ideale per la delicata pulizia dei bambini e degli adulti con pelle fragile e sensibile.
L'ho usata per un bel po' sul viso. Poi l'ho abbandonata ma solo perchè mi trovo bene anche con quella officina naturae e quella dei provenzali che costano meno.
Comunque, lascia la pelle morbida e non secca. Ha anche un buon profumino delicato.
L'unica pecca è il colore quel marroncino è orrendo...
L'impasto a freddo del sapone lo fa la loro nonna... dall'inci desumo che comprano il sapone pronto come tanti altri. E' un sapone di palma, cocco e poca oliva, con 15 estratti vegetali e addizionato di glicerina. E' fatto bene, funziona bene, manca completamente di attrattiva per chi come me e pata non sopporta i prodotti brutti da vedere. E' uno dei cavalli di battaglia di Riky, le piace molto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
la uso per lavarmi il corpo e non mi secca la pelle, mio marito si lava anche il viso e fin'ora grossi danni non ne ho visti
quindi per me è ottima, tra l'altro ha anche un ottimo profumo
giulia
Io l'avevo comprata per mia figlia che non sopportava il latte detergente in faccia, peccato che dopo qualche giorno d'uso le è venuta la dermatite (non certo per il sapone, quanto per l'acqua). Quindi ho ripreso ad usare per lei il latte detergente, e la saponetta me la sono cuccata io per le 3 biofasi, ma secondo me funziona benissimo e non fa tirare la pelle.
Per il suo "look", so' tedeschi, di più non potete pretendere!
Ho provato alcune saponette di Weleda (Calendula, Iris, Rosa moscheta), sono buone e trovo che le differenze tra loro siano minime, forse questa è un pochino più delicata delle altre.
Io però, con pelle mista e delicata, preferisco l'Aleppo (se sopporti il suo odore un po' particolare).
Usata per la prima volta questa sera dopo l'olio: effettivamente, dopo la detersione la pelle tira un po'. Credo che sia merito dell'olio alla calendula, sempre Weleda, ma prima di mettere il tonico e la crema avevo la pelle liscissssima