Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Gli ingredienti dei cosmetici che comprate!

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara

Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48504
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da Lola »

Guarda che provare non ti costa nulla, se gradisci l'olio sul viso diluisci a sentimento e la provi, mal che vada la lavi via. Anche in purezza non dà problemi, quindi vai tranquillissima. Se posso darti un consiglio diluisci con caprilico caprico trigliceride: è l'olio più adatto come base per gli oli viso, quello a base di cui sono fatti il 95% degli oli viso commerciali.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
NickAngel97
Spignattatore
Spignattatore
Messaggi: 5091
Iscritto il: 09/10/2019, 19:00
Località: Padova

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da NickAngel97 »

Di che colore è la tua vitamina E? Se è marrone è tocoferolo, se è trasparente è tocoferile acetato.
Concordo con la Capa, il Caprilico Caprico Trigliceride è un olio che tutti snobbano e che anche noi snobbavamo qua dentro, in realtà è un olio stupendo: si spalma bene, è abbastanza setoso e dà un bellissima sensazione di leggerezza, nonostante sia un olio medio.

Non so se metterei degli oli così pesanti sui capelli, però. Oltre a fare un effetto che secondo me non è bellissimo, appesantiscono anche. I capelli crespi amano il ciclopentasilossano accoppiato al dimethiconol (Abil Osw 5, lo vendono sia Vernile che Glamour), da usare anche direttamente dalla bottiglia così com'è.
I'm simply here for the tea, not to stir it.
Avatar utente
onda_adriatica
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2160
Iscritto il: 01/05/2013, 11:13

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da onda_adriatica »

Ho guardato sul sito dell'azienda ed è tocoferile acetato.
Avatar utente
jaimerire
utente
utente
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/02/2008, 0:28
Località: Paliano

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da jaimerire »

Grazie di cuore a tutti, sperimenterò i vostri suggerimenti! ❤️
"... e il saggio non è che un fanciullo
che si duole di esser cresciuto"
~ Vincenzo Cardarelli
Avatar utente
favetta
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/06/2012, 23:45
Località: Brescia

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da favetta »

Buongiorno,
non scrivo da tantissimo tempo ma sono ancora viva.
tempo fa avevo letto da qualche parte in merito all'uso combinato di unguenti a base di lanolina e tocoferile acetato che permetteva un rilascio graduale del principio attivo ( o almeno io ricordo questo). Ho cercato, ma non riesco più a trovarlo. Qualcuno riuscirebbe ad indirizzarmi?
-Offro lana per feltrire a spignattarici creative-
Avatar utente
tagliar
Moderatrice VIP
Moderatrice VIP
Messaggi: 19966
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57
Località: Milano

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da tagliar »

Intendi dire che l’hai letto da qualche parte qui sul forum?
Immagine

“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Avatar utente
favetta
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/06/2012, 23:45
Località: Brescia

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da favetta »

Si esatto
-Offro lana per feltrire a spignattarici creative-
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 48504
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da Lola »

Mah io non me ne ricordo, e non mi sembra nemmeno che abbia tanto senso
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
favetta
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/06/2012, 23:45
Località: Brescia

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da favetta »

Sono sicura di averlo letto sul forum perchè è l'unico posto che consulto, però potrei aver frainteso o magari poi la discussione è andata avanti e si è detto che è una cavolata....tant'è che avevo comprato la lanolina in previsione di provare a fare qualcosa per mia suocera, ma vorrà dire che farò altro.
Grazie lo stesso delle dritte.
-Offro lana per feltrire a spignattarici creative-
Nikumaroro
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 658
Iscritto il: 17/04/2021, 7:50

Re: Tocoferile acetato, tocoferolo, vitamina E

Messaggio da Nikumaroro »

Se hai già comprato la lanolina nel forum c'è questo balsamo labbra che ha ottime recensioni: Balsamo labbra con la lanolina…miracoloso… :-)
Non mi pare proprio che si parli del rilascio graduale dell'attivo ma ha ottime recensioni d'uso e magari può fare al caso tuo.
Vedi, a me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano..... Preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa che parla. (Franco Battiato)