Quello che usi tu ha solo lo 0,5% di salicilico, è pochino... Perchè abbia un effetto sui tappi di sebo bisogna usarlo al 2%.
Anch'io ho lo stesso problema con i cerotti, è la colla che è strapiena di allergeni, mia madre al lavoro, quando fanno i cambi di medicazioni, diventa matta perchè è pieno di gente con questo problema (e a me vengono i brividi a pensare che per togliere quella robaccia sono costretti ad usare ancora l'etere, come se fosse poco pericoloso È una delle cose piú esplosive ed infiammabili che esistano, va in ebbollizione a poco piú di 30 gradi; anche con la sola frizione del tappo, se la ghiera è sporca, si può innescarne la combustione )
NickAngel97 ha scritto: 29/12/2022, 13:46
Quello che usi tu ha solo lo 0,5% di salicilico, è pochino... Perchè abbia un effetto sui tappi di sebo bisogna usarlo al 2%.
Nick, ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato il nuovo CeraVe al 2% di salicilico: niente più puntini neri dovuti all'L-ascorbico, nessuna sensazione di pelle che tira o di secchezza.
Grazie
Sono molto contento che ti stia piacendo, ma davvero ha già portato risultati? Sono sbalordito, il salicilico impiega mesi a fare effetto solitamente... Ho iniziato ad usarlo anch'io al mattino, a giorni alterni, ma da solo lo trovo disseccante, come tutti i detergenti schiumogeni. Per rimediare, mi spatascio in faccia dell' olio (io uso un olio corpo di Neutrogena, lo stesso che uso anche per struccare i filtri solari, ma qualsiasi olio va bene, basta che non mi usiate olio d'oliva) immediatamente prima di spalmare il detergente (che emulsiono subito con le mani umide e lascio tutto in posa 3 minuti prima di lavare via tutto), e la pelle mi tira un pochino meno. Ad ogni modo, quel detergente lava molto, perchè di olio non mi resta alcuna traccia dopo aver sciacquato il viso
Nick, per i risultati mi riferivo solo ai micro punti neri da ossidazione da L-ascorbico. Io lo uso tutte le mattine su pelle precedentemente bagnata e lo lascio un po' in posa, dopo applico il siero alla niacinamide, che ho abbassato al 5%, e il Dramatically di Lola, il tutto a distanza di 10 min. circa. C'è da dire che non ho problemi con i detergenti schiumogeni e che il Dramatically per me è tanto idratante che non mi fa sentire bisogno di altro.
Per altri risultati ti aggiornerò.
Quello intendevo, il salicilico a quello serve, e di solito impiega mesi e mesi a disostruire i pori. La niacinamide la metto già nel drammatically io, cosí faccio un passaggio in meno
Ciao a tutte e tutti, ho una domanda da fare. Uso da un po' la vitamina C in polvere di The Ordinary, ieri mi sono accorta che il pao è di 6 mesi, e la mia è aperta da quasi un anno... Dovrei buttarla? Ancora c'è più di mezzo barattolo :(
Grazie!
Versane un cucchiaino (di quello in dotazione) in un bicchiere trasparente con due cucchiai di acqua, se il liquido ha dei riflessi arancioni buttare. (Strano poi che ti duri cosí tanto, a me durava 3 mesi un barattolo quando la usavo direttamente in polvere nel palmo della mano).
Ciao ragazzi, cercando on line video in merito all acido ascorbico, mi imbatto in un video di una ragazza che cita questo forum in merito ad una maschera realizzata con un integratore. Scioglie la pastiglia contenente 250 mg di acido ascorbico in 50 g d acqua, per avere uno 0,5 per cento di acido ascorbico, porta il pH a 4,5 con soda, inizialmente le dava un pH 3,5 , versa il tutto in una maschera in tessuto e la applica sul viso.
Io non ho trovato nulla in merito qui, magari mi sarà sfuggito.
Qualcuno di voi lo ha provato?
Non le ho mai attenzionate quelle della Garnier onestamente.
Mi interessava capire se potesse essere una maschera valida, per le percentuali basta ridurre l acqua per avere una vitamina C più alta
Per me, a naso, è uno step inutile perché possiamo usare il tonico con la polvere di acido ascorbico. C'è necessità di tenerlo sulla pelle per minuti e non farlo asciugare subito? Alla fine è questa la domanda.
Che poi più alza il pH e meno è "efficace", quindi magari sarebbe meglio una applicazione da tonico a pH inferiore (cioè quello che si ottiene mischiando solo la polvere, senza correzione).
Vedrei utile la maschera in tessuto per qualcosa di occlusivo, ingredienti problematici non so. O almeno un mix di vitamine, anche liposolubili magari..
Ciao Alfredo, la ragazza avrà alzato il pH perchè tenere una maschera a pH 3,5 per un pò di tempo potrebbe irritare la pelle. A pH 4,5 penso che abbia la stessa utilità di una Garnier: momentaneo e quasi nullo.
Io non sono così convinta che discostandosi dal santo pH 3 di colpo non serva a nulla.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
AlfredoC ha scritto: 13/04/2023, 0:52
Ciao ragazzi, cercando on line video in merito all acido ascorbico, mi imbatto in un video di una ragazza che cita questo forum in merito ad una maschera realizzata con un integratore. Scioglie la pastiglia contenente 250 mg di acido ascorbico in 50 g d acqua, per avere uno 0,5 per cento di acido ascorbico, porta il pH a 4,5 con soda, inizialmente le dava un pH 3,5 , versa il tutto in una maschera in tessuto e la applica sul viso.
Io non ho trovato nulla in merito qui, magari mi sarà sfuggito.
Qualcuno di voi lo ha provato?
Personalmente trovo più comodo l'acido ascorbico, come lo usiamo noi. È anche meno dispendioso.
L'ascorbico, dai millemila studi che ci sono, sappiamo che sotto il 10% è inutile, cosí come è inutile a pH 4 o piú alti perchè non ha modo di penetrare e perchè di acido non salificato in forma libera, che è quello che funziona, ce n'è troppo poco. L'ascorbico, come i retinoidi, deve penetrare abbastanza per funzionare, non sono attivi che devono stare in superficie. Il suo pH perfetto, se veicolato anche da glicoli, è 3.2 Che poi, mica brucia. Al massimo dà un minimo di sensazione di prurito durante l'applicazione per le prime settimane. Se invece crea vera irritazione, ed è raro che accada, si va per gradi costruendo la tolleranza (applicarne poco, poche volte a settimana, con prodotto lenitivo subito dopo, e si aumenta lentamente). Se non funziona neanche cosí, significa che non è antiossidante per voi, basta puntare su altro, ce ne sono una marea (non efficaci quanto l'ascorbico, ma mettendone insieme due o tre ci si arriva).
Ultima modifica di NickAngel97 il 13/04/2023, 11:23, modificato 1 volta in totale.