irritazione su gambe di mio papà...aiuto
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/01/2008, 12:40
irritazione su gambe di mio papà...aiuto
il papà, fiducioso, vedendomi in spignatto mi ha chiesto un aiuto per un iritazione a puntini rossi che ha sui polpacci. (non sembra un ezema ma più un'irritazione)
gli ho spalmato gel d'aloe con due gocce di olio di lavanda e la sera mi è tornato con i puntini gonfi che prudevano ancora di più.
ho sbagliato????
gli ho detto di non usare più calzini sintetici e scarpe basse.
lui è contrario a medici e medicine e sono veramente delusa che il mio rimedio non gli sia stato di aiuto...sob
cosa potrei provare a fare per tgliere prurito e gonfiore?
gli ho spalmato gel d'aloe con due gocce di olio di lavanda e la sera mi è tornato con i puntini gonfi che prudevano ancora di più.
ho sbagliato????
gli ho detto di non usare più calzini sintetici e scarpe basse.
lui è contrario a medici e medicine e sono veramente delusa che il mio rimedio non gli sia stato di aiuto...sob
cosa potrei provare a fare per tgliere prurito e gonfiore?
-
- utente avanzato
- Messaggi: 1935
- Iscritto il: 25/01/2008, 10:53
- Località: Roma
-
- utente avanzato
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 27/12/2007, 1:18
- Località: Bari
-
- utente avanzato
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 02/10/2006, 17:51
- Località: varese
i
io giusto ieri mi sono ritrovata le gambe a pallini, in seguito ad uno scrub troppo aggressivo (colpa mia) e sfregamento dei jeans abbinato al freddo di questi giorni.
ho risolto con aloe e dopo crema bella grassa.
ho risolto con aloe e dopo crema bella grassa.
Elisa
..non esiste separazione definitiva finche' esiste il ricordo.. I.Allende
..non esiste separazione definitiva finche' esiste il ricordo.. I.Allende
-
- utente avanzato
- Messaggi: 4485
- Iscritto il: 07/09/2007, 12:10
-
- utente avanzato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 01/10/2006, 21:12
- Località: Torino
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/01/2008, 12:40
@petunia calendula...purtroppo non ne ho
@meri il burro di karitè, perchè non c'ho pensato subito!
@elisa posso provare gel e poi burro di karitè
@vale stava usando dei scarponcini tipo timberland e l'irritazione è giusto a quell'altezza, per i calzini glieli ho già fatti sparirequasi tutti
@trilly non sono riuscita ancora a trovare la pasta, però ho una schifa crema fissan, ho letto su scts che si può usare per i puntini post-depilazione al suo posto...ma non mi convince
comunque il gel non gli può avere fatto male, vero?
@meri il burro di karitè, perchè non c'ho pensato subito!
@elisa posso provare gel e poi burro di karitè
@vale stava usando dei scarponcini tipo timberland e l'irritazione è giusto a quell'altezza, per i calzini glieli ho già fatti sparirequasi tutti

@trilly non sono riuscita ancora a trovare la pasta, però ho una schifa crema fissan, ho letto su scts che si può usare per i puntini post-depilazione al suo posto...ma non mi convince
comunque il gel non gli può avere fatto male, vero?
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 29/08/2007, 11:32
-
- utente avanzato
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 27/12/2007, 1:18
- Località: Bari
Il gel d'aloe non credo possa avergli fatto male
però è meglio aggiungergli qualcosa di grasso o lenitivo. Visto che non hai la pasta all'acqua, nè l'ossido di zinco, puoi fare il mix aloe-karitè, oppure prima il gel e poi il burro
(questo è quello che faccio io quando uso la ceretta per i baffetti
e il rossore sparisce) 

però è meglio aggiungergli qualcosa di grasso o lenitivo. Visto che non hai la pasta all'acqua, nè l'ossido di zinco, puoi fare il mix aloe-karitè, oppure prima il gel e poi il burro



-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/01/2008, 12:40
-
- utente avanzato
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 28/09/2006, 19:58
- Località: Bologna, per caso
quoto trilly 
Prova con la crema all'ossido di zinco e calendula della Weleda, che dovrebbe essere abbastanza facile da trovare: io la uso per qualsiasi irritazione (anche per tenere a bada le recidive di una fastidiosa micosi e per la follicolite) e funziona alla grande
Se no spignattagli tu la pasta all'acqua

Prova con la crema all'ossido di zinco e calendula della Weleda, che dovrebbe essere abbastanza facile da trovare: io la uso per qualsiasi irritazione (anche per tenere a bada le recidive di una fastidiosa micosi e per la follicolite) e funziona alla grande

Se no spignattagli tu la pasta all'acqua

Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
-
- utente avanzato
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 27/12/2007, 1:18
- Località: Bari
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 29/08/2007, 11:32
-
- utente avanzato
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 27/12/2007, 1:18
- Località: Bari
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 29/08/2007, 11:32
ma giustamente è meglio andare cauti con gli o.e. io faccio "esperimenti" (curare è una parolona!) da anni su me stessa e so come reagisco, in effetti potrebbe anche essere negativo il suo uso in determinate situazioni e su persone sensibili!Merissima ha scritto:Ma non devi chiedere scusa!![]()
Hai dato un consiglio.
L'ho scritto in piccolo perchè ad alcune persone oli essenziali come lavanda o tee tree su pelle irritata non danno fastidio. A me sì, quindi dico che sono contraria. E' solo un mio parere

P.S da quando ho scoperto il tea tree non lo mollo neanche morta

Mariangela
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/01/2008, 12:40
@paia: weleda devo già comprare altre due cosine controllate negli inci (apro un posito: complimenti per il sito
)....magari spignattare la pasta ma il mio farmacista non mi voleva dare neanche la glicerina...figuriamoci l'ossido, provo col gel e il burro che ho in casa, finchè non mi deciderò a fare il fantomatico ordine
@meri: per emulsionare karitè e gel un po' di lecitina che dici? provo subito
@mariangela: ma che scusa e scusa!!! non esiste!!
anchio il tea tree lo uso ovunque denti, brufoli anche se puzza urendo e che avevo lì il lavanda. cribbio il papo ha la pelle come un rinoceronte, vai a sapere che gli dava fastidio...sensibilone 

@meri: per emulsionare karitè e gel un po' di lecitina che dici? provo subito
@mariangela: ma che scusa e scusa!!! non esiste!!


-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/01/2008, 12:40
fatto
1 cucchiaino karitè
1 cucchiaino aloe
1 puntina lecitina sciolta a bagnomaria in poca acqua distillata
mischiato tutto, sta insieme. l'ho provato su poche bolle domani mi dirà...
dubbio atroce:
come lecitina ho usato lecinova
inci: lecitina di soia, acetato di DL-alfa-tocoferile (vit. E), cloridrato di piridossina (vit B6), antiagglomeranti: biossido di silicio
ho sbagliato???
1 cucchiaino karitè
1 cucchiaino aloe
1 puntina lecitina sciolta a bagnomaria in poca acqua distillata
mischiato tutto, sta insieme. l'ho provato su poche bolle domani mi dirà...
dubbio atroce:
come lecitina ho usato lecinova
inci: lecitina di soia, acetato di DL-alfa-tocoferile (vit. E), cloridrato di piridossina (vit B6), antiagglomeranti: biossido di silicio
ho sbagliato???
-
- novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14/01/2008, 12:40
-
- utente avanzato
- Messaggi: 670
- Iscritto il: 27/12/2007, 1:18
- Località: Bari