@martinaCosmEthics, stamattina leggendo il tuo post mi sono ricordata di non aver aggiornato con i miei esperimenti con le lacche in soluzione acquosa. Se ti va, e va bene anche alle moderatrici, li metterei qui, perchè tanto la mia formula è da rivedere, però alcuni pastrocchi possono forse aiutarci a capire qualcosa di più di queste lacche, anche se si comportano in modo strano. Nella tua formula precipitano e sembrano creare grumi gellosi quelle normali, mentre nella mia sembrano creare problemi quelle magiche, ma solo in alcuni mix con quelle normali. Praticamente su 6 rossetti acquosi, stessa identica formula, cambiava solo il mix di pigmenti, quattro non hanno subito modificazioni e le polveri sono rimaste sospese (penso grazie al mg alluminio silicato) mentre due sono addensate tantissimo da un giorno all'altro, tipo una settimana dopo che le avevo fatte. Quella ancora in mio possesso è addensata in modo non uniforme, sembra una disgustosa gelatina venuta male, mentre quella che ha la mia amica che mi sta facendo da cavia, sembra essere addensata uniformemente e lei riferisce che non è modificata né la stendibilità né la tenuta. Metto la formula e i mix solo perché capiate meglio. Un altro problema della mia formula è che appena applicata pizzica.
Acqua 91,2
carbossimetilcellulosa0,8
magnesio alluminio silicato 0,6
va/vp in soluzione GC 2,8
sorbitolo 1,5
Glicole propilenico 5
salvacosm 9010 0,5
Aroma alimentare rosa o vaniglia
Pigmenti vari 1,5 circa
Colori
tinta 1 1,2 Rosso di cocciniglia +0,02 D&C red 27 magico
Tinta 2 1,2 D&C red 7 ca + 0,05 D&C red 21 magico +0,05 ossido nero +0,15 FD&C blu 1 Al lake
Tinta 3 1,1 mix in parti uguali dei due colori precedenti precedenti + 0,1 ossido nero 0,15 F&DC blu+ D&C red 33 Al lake 0,05
Tinta 4 1,1 stesso mix del 3 + ossido rosso 0,2 + biossido di titanio (acqua dispersibile) 0,15

sulle labbra della mia amica che se lo sa mettere molto meglio di me
Tinta 5 ossido rosso 0,4 + D&C red 6 Ba 0,3+ FD&C yellow 6 Al lake 0,2+ D&C red 7 ca 0,15

Tinta 6 D&C red 7 ca +0,6 D&C red 28 Al lake 0,3, FD&C red 40 Al lake+ d&c red 33 Al lake 0,35
Quelle che hanno addensato sono la 3 e la 4, la 3 in modo non uniforme, la 4 in modo uniforme. Non capisco proprio cosa differenzi queste due dalle altre, che invece non hanno subito modifiche, né quelle solo con le lacche normali e gli ossidi, né quelle con anche le lacche magiche. Aggiungo che neanche quelle che avevo fatto in passato, che erano simili a queste ma come filmante avevo usato un pvp in polvere con peso molecolare non pervenuto invece del va/vp, avevano subito modifiche. Non so
Un'ultima cosa: le ultime due con solo lacche normali colorano meno delle altre, quella coprenza si ottiene con tre passate