E' quella che ho preso io, sul sito c'è pure quella con precisione superiore, comunque per pesare meno di 100g difficilmente ci si mette troppo tempo, é quando aggiungi ingredienti alla stessa pesata che si presenta il problema dello spegnimento, almeno a me. ^____^
La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
Segnalo che Enologia Balducci, su ebay, che vende becher non è esattamente un venditore affidabile: prima di acquistare i becher ho chiesto se era possibile pagare un'unica spedizione (visto che non offre la possibilità di acquistare più oggetti contemporaneamente) e mi hanno risposto affermativamente.
Dopo aver acquistato, nonostante mie email, sono spariti, mandandomi solo una email in cui mi dicevano di essere stati vittime di frode informaticca e di aspettare qualche giorno, dopodiché mi hanno sollecitato il pagamento (che io non potevo fare, perché aspettavo che loro mi mandassero il totale) e infine hanno aperto una controversia. Ed io sto ancora aspettando che mi inviino il totale da pagare...
Accidenti kattivix io ci vado a fare rifornimento (di persona) perché si trova a faenza vicino casa mia. Con me sono sempre stati gentilissimi mi rifornisco sempre da loro. Certo andando di persona é tutta un'altra cosa Hai provato a sentirli per telefono?
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Iop ho comprato da loro l'anno scorso senza problemi e mi hanno riunito in un unico ordine anche un beaker aggiunto a posteriori.
Che strano, forse hanno effettivamente qualche problema, anch'io li chiamerei!
Ultima modifica di Corniola il 07/10/2015, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Guarda il fatto che alcune bilance che noi usiamo pesino "perfettamente" 0.01 e poi si blocchino e non si si muovano più credo sia esclusivamente dovuto ad un meccanismo che blocca la "pesata", che altrimenti ballerebbe comunque. Basta un refolo. Le bilancie professionali, che costano migliaia di euro, e che pesano quantità inferiori al secondo decimale con errori piccoli, hanno sempre il piatto chiuso in una camera che lo protegge dalle correnti d'aria (respiro dell'operatore incluso). La bilancia da 0.01 (max 500g) che ho comprato io, che non è certo professionale ma comunque di miglior livello, (ad es viene usata nei laboratori delle scuole, e costa poco più di un centinaio di euro) ha un meccanismo stabilizzatore che si può escludere, e se lo escludi balla eccome. Io lo tengo su comunque perchè semplifica la vita anche se so che non c'è molto da credere alla precisione su quei livelli
Allora controcontestali. Comportamento poco serio. Ho appena provato a chiamare, è occupato. Anche a te?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sembra che ebay non stia andando tanto bene, perché dicono di aver mandato la mail riepilogativa diverse volte ma a me non è arrivato mai nulla. E mi hanno detto che l'apertura della controversia è automatica da parte di ebay nel momento in cui passano 10 giorni e l'oggetto non viene pagato.
Alla fine abbiamo risolto, mi hanno mandato la mail direttamente al mio indirizzo di posta elettronica anziché sulla posta di ebay e ho pagato.
Quindi state attenti perché ebay in questo periodo non sta funzionando come dovrebbe!
Mah...a me sembra piuttosto profonda, il mio è simile. Ma non preoccupatevi tanto della profondità della campana, certo una poco profonda è migliore, ma se affondate il minipimer inclinato il più possibile e non perpendicolarmente al piano d'appoggio e poi sbattete sul fondo, vedrete che la maggiorparte dell'aria se ne esce.
Fluor, io che l'ho ti posso dire che non è profondissima.
Direi che tra le lame ed il fondo della campana ci saranno, sì e no, 1-2cm massimo, la foto tradisce tantissimo, il problema principale invece è la grandezza della campana, che non entra nel becher da 250 ma solo in quello da 400, il che mi rompe un po' le balls, ma sto imparando a farci attenzione.
Bolle non ne incorpora tantissime e se si sta attenti, come ben dici tu Fluor, inserendo il minipimer inclinato e "sbatacchiandolo" un po' dentro il becher si riesce ad eliminare tranquillamente quelle poche bolle che si inglobano mescolando con la spatola.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Ma due centimetri di spazio tra le lame e il fondo della campana penso sia la norma per la maggiorparte dei minipimer. Il mio è un minipimer che pagai 19 euro diversi anni fa e entra giusto giusto nel becker da 250. Lo sbatacchio un po e poi frullo. O meglio frullavo perché oramai uso il trapanino modificato fino a 600 g. di crema. Ci sono alcuni minipimer che hanno la campana ribassata e piatta ma più di 2 cm. non lo so, non li ho mai visti o presi in considerazione.