Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Fra quelli che ho provato, quello che proprio non tollero è l'olys.
Anche la mosqueta, in buona percentuale, non mi piace gran che ma riesco a sopportare...
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
Giu ha scritto:Fra quelli che ho provato, quello che proprio non tollero è l'olys.
Io l'ho comprato qualche giorno fa (per fare l'oleolito di lavanda e camomilla), me lo sono provato anche sulle mani, ma mi sembra proprio che non abbia alcun odore...
Laurelin ha scritto:Io l'ho comprato qualche giorno fa (per fare l'oleolito di lavanda e camomilla), me lo sono provato anche sulle mani, ma mi sembra proprio che non abbia alcun odore...
I più dicono così... io lo sento puzzoso e invadente. Boooh...
Meglio così per te però!
Giu
Voglio essere ciò che sono prima di essere in qualsiasi altro modo
Giu ha scritto:Fra quelli che ho provato, quello che proprio non tollero è l'olys.
Anch'io non lo tollero per nulla, per me ha un odoraccio, anche quelli più puzzosi non mi danno così fastidio. Dico una ca@@ata: ma non è che ci sono in giro lotti puzzosi, il mio naso non è poi così sofisticato.
Laura ha scritto:Ciao Lilly, alternative all'olio di mandorle sono olio di karitè, olio di rosa mosqueta, Olys del supermercato ecc. che hanno proprietà elasticizzanti e odore inesistente.
Anche la crema dovrebbe essere a base di burro di karitè e senza siliconi, cerca nel database corpo.
mamma mia, la crema al karite' l'ho buttata, avevo quella provenzali, ma puzzava troppo e il mio stomaco delicato in questo periodo non lo tollera! e' questo il mio problema maggiore, per non parlare dell'olio che mi lascia la puzza ovunque! per questo avrei preferito un bel prodotto sintetico, purche' avesse l'effetto di elasticizzare la pelle e prevenire le smagliature in gravidanza......
gigetta ha scritto:Io l'ho usato per fare il doccia crema, mi ha totalmente rovinato la profumazione!!! continuo a sentire quel nauseabondo odore di sottofondo....
ho usato la mia unica capsula il primo giorno di campeggio 3 mesi fa, sulla pelle bagnata... asciugamano, vestiti et sacco a pelo sono rimasti con quell'odore nauseabondo x i 20 gg successivi, finche' non sono tornata a casa e sono riuscita a lavare tutto
mo', a prenderlo per bocca non esiste, mi si ink@@@ lo stomaco di brutto con le capsulone, a buttarlo non mi manco... come cavolo lo uso???
elisa0812 ha scritto:Gigetta rendici partecipe di questo doccia crema!! figata!
eh eh la ricetta è di trilly, io ho solo seguito le sue istruzioni, ne esce un doccia crema leggermente schiumoso che lava bene e non secca la pelle!!! E' ottimo!!!
Ma non usate l'olys [smilie=eusa_sick.gif]
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
e voi siete [no linguaggio sms] delle befane perche' l'ho capito che qui vanno..
ma ordunque..
sta xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx di IDROCIP E CIOP la posso usare? abbiate pieta' di me povera donnina che ha pianto quando ha visto i lucchetti al forum..
Elisa
..non esiste separazione definitiva finche' esiste il ricordo.. I.Allende
dimenticavo di dire che l'idrossietilcellulosa non serve per tenere insieme fase acquosa e fase oleosa, ma eventualmente per addensare un bagnoschiuma senza olio.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)