Io ho lo stesso di Silvietta e purtroppo la polvere esce un pochino nella parte dove schiacci per azionare, proverò la pellicola, bella idea!
Sì Rosalita è semplicissimo da pulire, uso questo: https://www.zrobsobiekrem.pl/pl/p/Miekk ... -szkla/289, poi sciacquo con acqua e detergente.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Non lo uso per le polveri ma per macinare i semi di lino ad uso alimentare, ho un macinacaffe con la ciotolina asportabile, si lava sotto l'acqua, comodissimo. Non mi ricordo quanto l'ho pagato in negozio, mi pareva meno di 30 euro. Dopo due anni di uso giornaliero la ciotolina di plastica però dà segni di volersi fessurare (ma ancora funge)
Scusate se tiro su un argomento già trattato, ossia becher.
Ne devo comprare e mi chiedevo se qualcuno di voi ha fatto questo acquisto di recente e se quindi mi dice già se su ebay costano meno rispetto ai siti più specializzati.
Ne vorrei prendere uno da 400 gr per quando faccio le creme viso da 200 gr. E' troppo grande? Lola dice di usare becher poco più grandi del diametro del minipimer per ottenere creme senza bolle.
Poi: in genere io faccio 400-500 gr di crema corpo, il che vuol dire che nemmeno quello da 600 gr mi basterebbe, perché quando inserisco il minipimer nel becher il volume chiaramente aumenta. E quindi cercherò quello da 800 o da un litro.
Quindi prenderei un becher da 400 e uno da 800 o un litro, giusto?
Altra questione: shampoo superdistricante di Lola. Io lo faccio nell'insalatiera perché nel faccio un litro a botta. Qui nemmeno il becher da 1 litro mi basterebbe, perché lo shampoo fa tantissime bolle e raddoppia il suo volume in preparazione (mi chiedo se il sistema di Lola "Crema senza bolle" possa valere anche per lo shampoo...). In questo caso mi sa che continuerò a usare l'insalatiera e stop.
Ecco, comunque su ebay non riesco a trovare un unico venditore che abbia il 600 ml e il 1000 ml perché o ne hanno uno solo oppure quello da 1000 ml è esaurito.
Ciao, da dermolife l'ho preso da 2 litri e ha tutte le misure, anche glaschimica, per quanto dicevi delle dimensioni Lola parla per fare piccole quantità di emulsione, facendone tanta difficilmente il vortice prodotto fa uscire allo scoperto le fessure del minipimer tanto da permettergli di inglobare aria. E comunque dallo shampoo le bolle se ne vanno dopo qualche giorno anche in quelli riprodotti da me che in fatto di bolle son un ricercatore accreditato ^_____^
Edit: Comunque tutto quello che non va scaldato lo sbatto in caraffe in plastica di quelle bianche da pochi euro, ne ho una da 5 litri con il beccuccio che per docciaschiuma e simili è la morte sua ^_____^
La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
Grazie Massimo!
Ora vado a vedere sui link che hai messo.
Le caraffe in plastica non le preferisco perché il cosgard spesso rovina il contenitore (mi è successo con una caraffa di plastica per uso alimentare), anche se diluito nella crema o in quello che è e anche se ci sta per poco tempo, quindi nel dubbio preferisco proprio non averle.
Peccato, abbiamo appena concluso un ordine collettivo da glasschimica, ne ho presi di vetri fino ai due litri e costavano poco, però da sola, con le spese di spedizione non so se ti conviene..
Nel caso comunque cerca i Simax, gli altri costano molto molto di più..
tagliar ha scritto:Qualcuno sa dove trovare queste caraffe col beccuccio lungo che dovrebbero essere comodissime per il sapone?
All'iper reparto giardinaggio li ho visti simili, plastica semi dura, becco un po' più lungo e grandicelli, tipo due litri. Magari puoi provare al brico reparto giardinaggio oppure in vivaio se ne hanno di più piccoli.