Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Non ho l'olio di cacao e avevo pensato aumentare dose olio argan.
Bisabololo 0.5% niacinamide 2% xantana 0.1%. Anche da me è molto umido ed io pur avendo la pelle secca devo fare attenzione a quel che spalmo dato che sudo molto. Grazie per i consigli.
La farò al più presto
Fatta ma l'olio di argan puzza e mi disturba, l'ho preso da Vernile qualche mese fa, scade a dicembre e dovrò consumarlo rapidamente. Come visto che non mi piace l'odore?
Dopo aver emulsionato le due fasi a circa 40° circa ho aggiunto cosgard in attesa di raffreddamento e poi pantenolo e sodio lattato disperso in gel xantana ma si è smollato completamente.
Ho aggiunto attivi e frullato sperando si riprendesse. Ph 4.5 l'ho portato tra 5 - 6 credo visto che la differenza su scala dei colori è minima. Il fatto che dopo aver emulsionato le due fasi non ho misurato il ph portandolo a 6 ha compromesso la consistenza della crema?
Ma perché hai aggiunto pantenolo e sodio lattato subito dopo aver emulsionato? Era la tua prima crema? Si tampona dopo aver emulsionato, quando la crema è tiepida quasi a temperatura ambiente, e solo dopo si aggiungono gli attivi. Quelli che possono smontare il carbomer si aggiungono goccia a goccia, mescolando. Il cosgard lo potevi mettere a freddo. Dopo aver aggiunto tutta la fase c si frulla e la crema addensa un po'.
L'olio di argan ha un odore caratteristico se annusato nella boccetta, non piace neanche a me, ma nella crema non lo sento e mi sembra strano..mi sa che il tuo è andato rancido
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Si non ho molta esperienza. Ho creduto che il conservante fosse inerte e poterlo mettere a tiepido.Volevo recuperare tempo.
L'olio sarà arrivato già andato dato che lo conservo in un luogo buio e fresco.
Forse ci sono oli vegetali che mantengono di più.
La rifarò sostituendo olio e procedendo come da nota.
Ho realizzato questa crema sostituendo gli oli che non avevo. La texture non è ancora degna di una foto: devo ancora capire cosa sbaglio. Invece l'effetto sulla pelle è perfetto, è la crema corpo che non ho mai trovato in commercio: nutriente, idratante, si lascia stendere bene e si asciuga subito, senza lasciare la pelle unta o appiccicosa. Ciliegina sulla torta: Madagascar, profumo di vaniglia per almeno mezza giornata.
Onda, sono contenta che ti sia piaciuto l'effetto sulla pelle per quanto riguarda la texture, vedrai che Lola col suo occhio bionico riuscirà a capire il motivo
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Grazie
Non ti buttare giù dai, abbiamo tutti postato foto nella galleria degli orrori non si nasce mica imparati!
Marianna
"Action matters. Our thoughts, as far as good they can be, are false pearls until they turns out into actions. Be the change you want to see in the world." Gandhi
Fatta ieri
venuta bellissima! si spalma che è un piacere, zero scia bianca. Profumata con: vaniglia (poche gocce altrimenti è stucchevole), arancio dolce e the verde.
Grazie!!!!