Faccio sapone da un anno e mezzo senza mai avere avuto problemi (stampi grandi).
Uso il metodo a freddo e prevalentemente faccio sapone "miele e cera d' api" e sapone all' "olio di oliva"...due saponi semplici che io amo molto (schiuma bella soffice, pelle morbida etc).
A febbraio li ho fatti ma ho avuto la brillantissima idea di utilizzare stampi in silicone monoporzione. Non so se può essere dipeso da quello ma entrambi i saponi mi hanno dato problemi rimanendo molto molli.
Ecco quello all' olio di oliva (si vedono anche i puntini dei guanti che ho usato per tirarlo fuori dagli stampi)
che, a distanza di due mesi e mezzo, ha una media consistenza (l' ho spezzato con le mani per verificare la pasta internamente), fa schiuma ma molto "lepega" diciamo a Genova...tipo bava...MA SOPRATTUTTO SONO USCITE LE TERRIBILI MACCHIE!!!
Questo è invece il risultato che ho ottenuto le volte precedenti
Ed ecco quello al miele e cera d api

per la cronaca ancora molto morbido
il primo ad essere messo negli stampi

l' ultimo ad essere messo negli stampi e ricomposto con la cazzuola!!!
Verranno le macchie anche a questo??!!!
Ma soprattutto PERCHE'??????
Grazie
Valeria
