Acqua: 50
Acqua di Miele: 21,35
ES di ciliegia (titolato 60% in polifenoli): 1
ES di cranberry (titolato 25% in pro-antociani): 1
ES di melograno (titolato 50% in polifenoli): 1
ES di propoli (titolato 8-12% in galangina): 0,5
ES di liquirizia (titolato 18% in glicirizzina): 0,5
Estratto glicolico homemade di albedo: 2
Estratto glicolico homemade di semi di mela: 1
TC homemade di farina d'avena 45°: 5
Glicerolo: 3
Melquat: 2
Soluzione di sodio ialuronato 1%: 3
Soluzione di pantenolo 50P 50%: 2
Soluzione di sodio lattato homemade 60% circa: 3
SAP: 1
Allantoina: 0,35
Caffeina: 1
Methylparaben: 0,2
Propylparaben: 0,1
Alcool buongusto (per solubilizzare gli oe): 1
Poche gocce di olio essenziale di menta
Soluzione di soda
L'Acqua di Miele è un distillato. I conservanti sono resi necessari dalle maltodestrine, che supportano gli ES (e immagino restino in tracce, anche dopo un accurato filtraggio).
Penso di aggiungere il Melquat (che non ho mai ordinato) perché, essendo un condizionante, oltre che un idratante per la pelle, immagino che abbia un tocco molto setoso. Qualcuna l'ha usato?
RICETTA DEFINITIVA
Certo che è stato davvero un lungo cammino, questo topic! Ma non mi dispiace per niente, anzi: ho imparato molte cose, a cominciare dal fatto che fare un siero è più complesso di quanto non pensassi! Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutata con i loro preziosi consigli.

Dell'idea originaria, ho mantenuto il proposito di realizzare un prodotto che fosse:
1) ricco di antiossidanti
2) molto idratante
3) dal tocco setoso.
Gli ingredienti sono elencati in ordine di inserimento.
FASE A1
Acqua 30,35
Methylparaben 0,2
Propylparaben 0,1
Caffeina 1,5
Allantoina 0,35
Xantana 0,5
Glicerolo 3
Ancora tiepido, per evitare che un ulteriore calo di temperatura facesse precipitare l'allantoina e la caffeina, in una quantità d'acqua così scarsa, il gel è stato velocemente unito al seguente composto già pronto, prima mescolando, poi frullando:
Acqua di miele 15
Idrolato di menta 15
Estratto glicolico di albicocca 2
Estratto glicolico di liquirizia 3
EF di ginseng 1% titolato 50° 2
Tintura madre di propoli titolata 80° 1
Tintura idroalcolica di uva ursina titolata 55° 2
FASE A2
SAP 1
Soluzione di sodio ialuronato 1% 3
Soluzione di betaglucano 2% 5
Soluzione di pantenolo-D 50P 50% 2
Soluzione di sodio lattato 60% 3
FASE B
Tocoferolo acetato 0,5
Insaponificabile di avocado 0,5
Olio raffinato di cacao 1,5
Olio di cartamo 1
Cetiol sensoft 0,5
Bisabololo 0,5
Abil Care 85 2
Ecobiosolv 0,5
nel quale ho precedentemente disciolto
5 gocce di oe fruttati
Ho versato B in A, mescolato e frullato.
FASE C
Colorante rosso
FASE D (incorporata senza frullare)
Liponanosomi antiox (Q10 + acido lipoico) 2
Liponanosomi Vit A + E 2

Tutti gli estratti vegetali che ho impiegato erano già pronti e titolati: ho rinunciato ad ogni esperimento domestico

Per essere il mio primo lattegel, direi che mi piace. Lo sto usando da almeno dieci giorni: si stende bene, dà una sensazione molto dolce al tatto e non mi sembra che appiccichi. Direi anche che idrata: in questi giorni, pur avendo una pelle tendente al secco, l'ho spesso applicato da solo, senza crema. Mi ha lasciato una bella sensazione di morbido e setoso, anche a distanza di ore.