
Buongiorno! Da quando mi sono arrivate le materie prime, spignatto una-due volte a settimana, ho la smania della sperimentazione! Poi le finisco tutte, anche perché faccio 100g di crema alla volta e la maggior parte le divido con un paio di cavie (mamma o fratello e amica) per non giudicarle solo con il mio parere. A questo punto sono già a un buon numero di spignatti, ma mi dispiaceva non condividere con voi la mia prima cremina per il viso, per ricevere critiche costruttive e condividere questo momento (lungo mesi in realtà) di gioia spignattatoria!



Spero di non aver scritto troppo, ma volevo condividere con voi la mia emozione mista a gratitudine per i vostri insegnamenti.
Fase A
acqua 74.05
glicerina 3
xanthan 0.5
allantoina 0.35
fase B
cetiol Sensoft 2
olio di Jojoba 3.5
caprilico Caprico Trigliceride 1
olio di Macadamia 1.5
tocoferolo 1
burro di Karitè 0.5
metilglucosio sesquistearato 3
alcool cetilico 0.75
cetylpalmitate 0.25
aperoxid 0.1
fase C
sodio ialuronato in soluz. 1% 2.5
bisabololo 0.5
dry flo 0.5
pantenolo 1
e.g. cetriolo 3
phenonip 0.5
o.e. lavanda 5 gcc
profumazione ''rosa'' e elisir di rose'' di Vernile q.b.

Era pensata per una pelle mista-grassa in inverno, ed essendo la prima per il viso che ho facevo sono stata sul semplice. La crema si assorbe subito, opacizza, e probabilmente per l'o.e. di lavanda (ma non ne sono certa) ha un effetto astringente. Mentre la usavo avevo meno brufolini, però mi sono resa conto di non aver una pelle così grassa come pensavo, e sulle guance non era confortevolissima perché poco emolliente. Così ho fatto una seconda crema, inserendo il carbopol ultrez 21 in accoppiata con la xanthan, aumentando la fase grassa di circa il 2%, ho anche diminuito il cetilico e aumentato il cetyl palmitate (per vedere quanto cambiava), aumentato il dry flo a 0.8 (volevo mantenere l'effetto opacizzante dato che aumentavo la fase grassa, ma mi sembra molto meno opacizzante della prima


Molto più confortevole e adatta. In queste due prove mi sono resa conto che la mia pelle non è così malaccio come pensavo, prima mi si lucidava sempre la fronte e con queste creme e in questi mesi invernali invece sembrava una pelle tranquilla e contenta, niente lucido. Però con la seconda non c'è l'effetto astringente e opacizzante che avevo notato con la prima, quindi secondo voi ha senso aumentare a 1 il dry flo?
La terza cremina, color salmone, tappo rosso a quadretti, è pensata più come una sperimentazione che un miglioramento della precedente: fase A come la crema due, ho usato come emulsionante solo la lecitina al 5% e ho eliminato le cere, emulsionanti e non, fase grassa 11% con tocoferolo in particolare a percentuale maggiore, ho aumentato leggermente l'e.g. di cetriolo. Sempre senza oe di lavanda. Mi è piaciuta tantissimo

Non ho copiato le altre due ricette per non allungare ulteriormente il post, ma come vi sembrano? Per la prossima crema aspetto di fare un secondo ordine, prendendo qualcosa che mi aiuti con le macchiette post bollicini.
Mi rimane il dubbio per il dry flo: perché nella prima crema c'era questo bellissimo effetto opacizzante e nelle altre due, nonostante l'aumento da 0.5 a 0.8, no? Secondo voi ha senso nella prossima aumentarlo a 1? Oppure lascio perdere e mi spolvero di amido di mais dopo?
Grazie per l'attenzione

Non ho scritto nemmeno i procedimenti di realizzazione, dato che non ho fatto niente di speciale, ma se a qualcuno interessa qualcosa, tipo come mi sono comportata con la lecitina, rispondo volentieri!