Ed io che pensavo che formulare una crema fosse difficile... Non avevo fatto i conti con voi saponai...
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Ho provato a fare la ricetta del video.. Adesso è in congelatore, vediamo cosa esce e se si puo sciogliere come un melt&pour. L unica cosa che non mi convince molto è che sa molto di alcool, spero che raffredandosi vada un po via.
Dopo 2 ore in congelatore è ancora liquido. Ho seguito precisamente il video. Adesso ho provato a farlo scaldare ed evaporare ancora qualche minuto che magari era rimasto troppo alcool.. (Prima l avevo lasciato 20 minuti come dice il video)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dopo 5 ore in congelatore è diventato duro.. Ma togliendolo dallo stampo mi si stava sciogliendo in mano, quindi penso che si fosse semplicemente congelato..
mi sembra stranissimo che non ti si sia congelato. Io l'ho fatto e dopo mezz'ora è perfetto. Quando hai frullato all'inizio l'aspetto era quello di un sapone ben emulsionato e portato a nastro avanzato?
E' la prima volta che lo sento anche io... questa ricetta l'ha rifatta con successo chiunque ci abbia provato. Chi più trasparente, chi meno, ma il sapone è venuto a tutti.
Si sono sicurissima di aver usato soda caustica. Il nastro era avanzato, era un pappone denso e "duro". L unica differenza è che ho usato alcool a 95% e non il buongusto ma non penso k faccia differenza..
jaja spiegami la differenza tra l'alcool buongusto e quello che hai usato tu.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
perchè cercando un mio errore ho esaminato il video e ho notato che usavano quella marca di alcool(magari piu pregiato), e ho pensato che potesse essere quello.
bene ti tolgo dall'impiccio... l'alcool buongusto è l'alcool ad uso alimentare (per fare i liquori) e ha sempre 95 o 96 gradi in quanto avere alcool purissimo è molto difficile, è igroscopico e una minima percentuale di acqua se la tiene sempre. Per quanto riguarda la denominazione, si chiama così perchè si distingueva da quello "cattivo gusto", che ora non viene proprio più prodotto, e che non era incolore ed inodore. Al giorno d'oggi torviamo solo quello buongusto o quello denaturato, che è sempre buongusto ma con l'aggiunta di coloranti ed amaricanti epr renderne impossibile l'uso come liquore. In Italia abbiamo un solo tipo di alcool denaturato che è quello rosa, in altri paesi ce ne sono diversi, anche ad uso cosmetico, in cui non intervengono su odore e colore ma solo sul sapore. La denaturazione serve ad aggirare le accise sulle sostanze alcoliche, che in ogni paese sono molto alte e trasformano un prodotto da un euro al litro in uno da dieci euro al litro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."