L'ho fatto! é bello cremoso, forse l'ho addensato un pò troppo, ma fa niente, è il primo shampo che faccio.
L'ho anche profumato all'iris, non vedo l'ora stasera di usarlo.
Per il momento grazie.
Nel frattempo le bolle sono quasi tutte scomparse, la schiuma è sparita tutta e il colore è cambiato, o meglio, ora è tutto trasparente.
Posso procedere con l'imbottigliamento?
L'ho usato subito ieri sera perchè non resistevo e i capelli sono woooooowwwww!!!!
Lola ha scritto:con. ho sbagliato il procedimento, messo profumo prima di addensare con la betaina.
Seconda volta che faccio lo shampoo... Stesso tuo errore ..Qualcuno può mettere in basi dello spignatto l'argomento: "il culo del primo spignatto?"
Ho eseguito lo stesso procedimento dell'altra volta, ho messo la profumazione prima della betaina.
Ma lo shampoo è più liquido, non so.. Diverso dal mio primo.
Quindi,domanda uno:
Profumazione sempre dopo alla betaina se lo Sles è di Gc?(Senza formaldeide)
Seconda domanda:
Lola come hai fatto ad addensarlo? E non mi dire che te lo sei tenuto super liquido perché non ci credo
No scherzo, volevo sapere se l'avevi addensato in qualche modo...Maledetto culo da primo spignatto....
io avevo (non ho più mi è andato a male) tale tinovis gtc che resuscita un po' i morti. ma in generale me lo tengo liquido, perchè aggiungere troppo tinovis gtc poi mi pare che il detergente sia pieno di plastica.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
È vero!! Mi ricordavo in qualche post che si parlava del tinovis per addensare alla fine. No,hai ragione,pazienza...me lo tengo liquido e la prossima volta imparo
Grazie mille Lola
edea86 al di là del del principiante, non è specificato se hai usato o meno la stessa profumazione, ma tieni conto che alcune fragranze smallano più di altre.
E hai ragione pure tu Fragranza cambiata rispetto al primo ma notavo comunque che lo smollamento era già visibile prima dell'inserimento della fragranza. Poi figurati, mettendola sarà peggiorata la situazione di certo. Capisco come, prodotti creati dalle nostre manine, e quindi non sfornati meccanicamente, possano venire sempre diversi,un po' come quando si cucina una torta....Non può essere sempre uguale,qualcosina cambia sempre anche se il procedimento è quello. Il bello del fai da te,no? Grazie della precisazione, ho sbagliato a non specificarlo.
questo shampoo non l'ho fatto per me (ho i capelli fini, grassi e senza volume) ma per marito e figlie... penso di abbinarlo al suo balsamo e al fluido lisciante anticrespo, tutti adatti al target di capelli per cui li farò... tornerò a riferire di come si trova la famiglia dopo adeguato periodo di uso...
intanto un grazie sentito da me per aver postato la ricetta e averla supportata con tutte le spiegazioni possibili e immaginabili, che hanno fugato tutti i miei dubbi e dato risposta a tutte le mie domande ...
ecco la meraviglia... ne ho fatti 300gr, divisi in tre e colorati/profumati in modi diversi, così sperimento anche le fragranze, visto che non ho naso (metaforicamente parlando, eh )...
EDIT: ah, l'ho titolato anche "al pantenolo" perchè, per smollarlo, ne ho messo una vagonata (non ho messo il sale perchè avevo lo SLES senza formaldeide e ho omesso il quaternium 80 non avevo)
Ultima modifica di lulù58 il 02/04/2018, 22:07, modificato 2 volte in totale.
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sono due settimane che stiamo usando solo questo shampoo tutta la famiglia....ho fatto sparire qualunque tipo di altro prodotto in giro in modo da poter avere una recensione completa....visto i nostri capelli tutti diversi.
SOTTOSCRITTA: capelli secchi.... fini ed indomabili.....molto mossi ma per definire il ricciolo hanno bisogno di schiuma e magari gel...li preferisco voluminosi....Mi riempio di lacca e pertanto necessito di uno shampoo che lava bene....
Lo shampoo mi va benissimo....mi porta via tutti i residui di lacca...inoltre mi rimangono belli morbidi...ed anche voluminosi....non me li appiattisce insomma....
MARITO: Capelli fini....normali....nessun problema particolare....contento del prodotto, e soprattutto del fatto che da quando lo usa non mette piu' il balsamo....
FIGLIA.1: problemi di dermatite ed allergie ovunque di grave entita', difficilmente usa qualcosa che non le dia problemi di sensibilita' o qualche reazione di varia natura ed intensita'....
Sempre costretta a lavarsi il capo con soluzioni delicate....sempre le solite...poco lavanti...con conseguenza di capelli spesso unti....
Questo shampoo finora non le ha dato nessun problema e nessuna reazione, ho insistito perche' lo provasse visto che avevo letto nel topic che aveva avuto recensioni positive anche su soggetti con dermatite.
Infatti i capelli le rimangono puliti e belli morbidi per un tempo piu' lungo....sono contenta di aver aggiunto un altro prodotto che puo' usare come tutta la famiglia.
Ha capelli lunghi, fini, secchi.
FIGLIA.2: capelli lisci, lunghi, tantissimi , grossi, che tendono ad intrecciarsi parecchio ed a diventare grassi causa ormoni da piena adolescenza (16 anni).
E' contenta che i capelli le si districano benissimo, si intrecciano meno....le rimangono giu' belli lisci come appena fatto la piastra....e si ungono anche meno....
Mi Ha fatto ridere, siccome dico sempre che le mie creazioni sono tutti 'pezzi unici'...e che non mi vengono mai uguali...tutta preoccupata mi chiede: 'mamma...ma quanto ne hai fatto?....il prossimo verra' come questo?'....
Che spettacolo LOLA, l'ho fatto e provato, è veramente ottimo per i miei capelli, già mentre li lavo li sento morbidi,non diventano stoppa come mi succedeva con tanti altri shampoo acquistati
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho comperato il cocoamphodiacetate e lo ho fatto è veramente bello, denso come piace a me, colorato di giallino e profumato fruto della passione metto foto.
Fatto ieri, profumato con guava e cocco di glamour cosmetics e usato con immensa soddisfazione nonostante le bolle... che dire un genio della cosmetologia la nostra Lola. Ricetta vincente non si cambia!
L'ho fatto anch'io senza nessuna modifica diminuendo il sale a 0.3 come consigliato da Lola. Mia figlia che ha i capelli ricci ha dichiarato che è il migliore shampoo di tutti i tempi!!!
Per me che li ho lisci e fini forse è un pochino troppo condizionante.
L'ho fatto e rifatto e rifatto tante volte questo shampoo ed è sempre una meraviglia lollifera. Tuttavia mi andava benissimo quando avevo i capelli lunghi, ora li ho tagliati cortissimi e risulta un po' troppo condizionante. Anche perché nel frattempo ho fatto i crystal diamonds di Lola (una cosa bellissimissima, siete pazzi se ancora non l'avete provato) che mi disciplina i capelli e me li rende setosi senza sporcarli.
La domanda è: qual è l'elemento maggiormente condizionante in questo shampoo? Cioè quello che dovrei diminuire od omettere per farlo un po' meno condizionante? Il tegopearl? Il guar? Il polyquaternium 7? (il quaternium 80 ho già provato ad ometterlo e non vedo grande differenza).
Lola, non mi dire di provare altre ricette di shampoo qui sul forum perché no no e no, è contrario alla mia religione, voglio QUESTO.
Purtroppo non c'è scritto da nessuna parte nel forum il grado di "conditioning" degli elementi che ho menzionato.
il polyquaternium 7. Cala quello e vedrai differenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
appena rifatto per l'ennesima volta questo mitico shampoo...mi viene sempre molto denso.... nessuna fragranza...nessun olio essenziale ha mai dato cenno di smollarlo un po'...appena fatto mi da ph 6,5 e la densita' sarebbe perfetta...va bene se lo lascio cosi?...perche' non appena annusa l'acido lattico mi diventa un mattone....