
(foto della realizzazione di barbara.s.)
Si usa un unico becher, come prima cosa si versa l'acqua calda e il guar idroxypropyl trimonium chloride a poco a poco, a pioggia, mescolando; si frulla per bene, si lascia raffreddare e poi si aggiunge il sale da cucina e lo si fa sciogliere.
Le aggiunte si fanno nell'ordine come stanno scritte, mescolando ogni volta. Frullate pure col minipimer e non preoccupatevi delle bolle: in due giorni al massimo saranno sparite e potrete imbottigliarlo. Se non frullate rischiate che una miscelazione insufficiente possa portare a separazione del prodotto, oppure che alcuni elementi più densi (tipo un diacetato non proprio freschissimo oppure il perlante) non si sciolgano perfettamente.
SAL: 14,10
percentuale di tensioattivi sul totale: 50,00 %
PESO TOTALE 100
fase unica
acqua 42,00
guar hydroxypropyl trimonium chloride 0,15
frullare con minipimer
glicerina 2,00
sale 1.00
sles 30,00
sodio cocoanfodiacetato 4,00
tego pearl N100 o altro perlante liquido 6.00
cocamidopropyl betaina o altra betaina 10.00
polyquaternium 7 2,00
phenonip 0,50
proteine della seta (proquat silk) 2,00 (se avete i capelli grossi omettetele)
controllare il pH e abbassarlo tra il 5 e il 6 con acido lattico o citrico
quaternium 80 0.30 (se non l'avete omettetelo; visto che tende a fare build up e a smontare il prodotto, io non lo sto mettendo più da anni)
profumo q.b.
E' il prodotto più districante che ci sia sulla faccia della terra, e non lo dico solo perchè l'ho formulato io

È adattissimo a chi ha i capelli secchi e sfruttati da tinte e piastre, ai bambini, a chi ha i capelli lunghi sia lisci che ricci, a chi (prendetelo con le pinze, ma nel topic abbiamo tante testimonianze positive) ha la dermatite, perchè nonostante lo sles risulta delicatissimo. Non é adatto a chi ha i capelli molto grassi che si sporcano subito, non perchė non lavi, visto che lo fa, ma perchè è pieno di condizionanti che comunque "sporcano" o se vogliamo appesantiscono.