le mie brutto, brutto odore, e dal primo giorno in cui siamo incontrate.. però fungono abbastanza, per cui le perdono per l'odoraccio e le uso lo stesso (ma a basse %)
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
Scusate se mi inserisco qui, ma ho letto tutto il topic e da quanto ho capito le proteine idrolizzate rimangono all'interno della struttura capillare fino al lavaggio successivo, per cui mi chiedevo: si possono usare per produrre una maschera pre shampoo oppure con lo shampoo vanno via dai capelli e quindi è inutile inserirle nell'impacco? Visgo che volevo spignattare un burro montato ricostruttore, le volevo inserire nrl burro tramite il gel di aloe. Voi che ne dite?
io sono quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia
No non penetrano nel capello, lo rivestono. Non si lavano bia così facilmente, infatti stratificano e dopo più lavaggi hai uno strato più grosso; te ne accorgi perché hai i capelli più duri della prima volta che hai usato lo shampoo che le conteneva. Mettile più che in un burro montato, che impedirebbe fisicamente il raggiungimento del capello da parte delle proteine, in un impacco pre shampoo in dose doppia rispetto a quella in cui si mettono in uno shampoo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
sì. diventa più grosso, duro, lucido e tiene la piega.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Buonasera a tutti, ho un quesito da fare...
Ho acquistato le proteine idrolizzate ma in molte ricette, premetto che sono una super principiante, ci sono quelle liquide, volevo quindi chiedere le proporzioni ossia per un gr di liquide quante di idrolizzate? Inoltre devo "scioglierle" a parte o posso inserirle tranquillamente?
Grazie dell'aiuto
Buon fine settimana
Cinzia
"La vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano"
MLK
Le proteine idrolizzate sono liquide. Il punto è che " liquide" significa poco, saranno idrolizzate, quaternizzate o cos'altro? Non mi sembra che qui abbiamo ricette dove stia scritto "proteine liquide"...
Buongiorno :-)
girando e curiosando sul web ho trovato una ricetta dove c'è scritto liquide, sono andata a vedere su un sito di materie prime, dove semplicemente riporta "proteine del grano liquide" ma non vi è la proporzione con l'acqua (che magari poteva essere lo standard).
Avendo una conoscenza troppo minima ho preferito chiedere prima di pasticciare, magari non con l'ingrediente più pericoloso del mondo, quale in questi casi è il rapporto, la proporzione, dato che 1gr di liquide non credo si uguale ad uno di polvere...
Cinzia
"La vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano"
MLK
Gentile, ma temo che più che l'affidabilità della ricetta, che sicuramente avrà scritto idrolizzate liquide, il problema è la mia memoria e familiarità con un insieme di termini completamente nuovi!!! Anche se ora leggendivi capisco più della proma volta hihihi
Resta quindi il problema della proporzione...se idrolizzate polvere e idrolizzate liquide sono la stessa cosa (lo sono?) 1gr di polvere quanto liquido è?
Sono destinata ad un acquisto di idr. liquide?
Cinzia
"La vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano"
MLK