Alla fine si scioglie, dopo giorni. Non è che sia il conservante del secolo, eh. Infatti chi ha provato a rifarlo ha avuto difficoltà a disciogliere le sostanze, si vede che sono al limite.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io volevo farci la soluzione di sodio ialuronato all'1%... che dici... aspetto che si sciolga e poi ci metto il sodio ialuronato, lo preparo subito o passo al phenonip?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
a me non l'ha mai fatto!
al massimo ho notato qualche "gocciolina" quando ho messo il cosgard nell'acqua di rose da supermercato etnico.
non è che dipende dal lotto?
Forse dipende anche da quanto è vecchio: il mio lo è (e appunto non ricordo di aver mai notato così tanti granellini in passato, tanto che quando avevo provato la prima volta a verificare che fosse idrosolubile, lo era sul serio).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
A me forma delle piccole goccioline che rimangono in sospensione, quasi trasparenti, ma poi si sciolgono. Forse i vostri Cosgard sono un pò vecchiotti...
Si ma potrebbe essere che sono fermi da un pò. Io non ho mai avuto problemi con il mio Cosgard, ma ho sentito qualcuno lamentarsi anche dell'odore...non saprei con certezza ma ad intuito mi viene da pensare proprio questo.
@Pannina: ma non è che è "vecchio" come stoccaggio?
è per quel motivo che mi riferivo al "lotto", nel senso che magari ci sono lotti che stazionano in magazzino più di altri? e che quindi "sono vecchi" nonostante siano stati appena aperti?
Ho visto che gracefruit ha un conservante simle al cosgard che si chiama GFecossafe WW e dalla scheda tecnica sembra si possa usare a caldo, fino a 80 gradi! Anche il range di ph è più vasto e inoltre costa meno! La scheda tecnica va scaricata dal sito http://www.gracefruit.com/preservatives ... fe-ww.html
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Magia se lo provi puoi recensire l'odore? io il cosgard non lo reggo proprio ma se la composizione è simile è possibile che anche l'odore lo sia e io farei un altro acquisto a vuoto..
Volevo prima sentire il parere di qualche esperto, perchè lo comprerei solo nel caso si possa scaldare e non ne sono convinta per niente, dato che ho sempre saputo che il cosgard se scaldato si degrada!
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
la scheda tecnica ne sa, basta leggerla
l'ho fatto io per te, recita che è stabile anche ad alte temperature.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola l'ho letta, però mi sembrava strano perchè abbiamo sempre detto che l'alcool benzilico a caldo si degrada! O mi sbaglio? Perchè il cosgard no e questo si?
Iannuzz è comodo da usare a caldo! Ad esempio se fai estratti o gel da mettere in a, invece che preparare tutto al momento puoi preparali con anticipo potendoli conservare!
"salagadula magicabula bidibibodibibù fa la magia tutto quel che vuoi tu bidibibodibibù"
Scusatemi, posto la mia domanda qui perché al momento il Cosgard è l'unico conservante che ho provato, ma il mio dubbio riguarda un po' tutti i conservanti... Se la domanda è nel posto sbagliato, spostatemela pure
Allora il mio dubbio è questo: come devo dosare il conservante quando in uno spignatto sono presenti dei preparati che già sono conservati (idrolati, gel di aloe vera, gel di acido ialuronico) e magari non essendo fatti da me non so in che dosi sono presenti questi conservanti? Che voi sappiate un sovradosaggio di conservanti in uno spignatto può dare problemi alla stabilità del preparato finale o sulla pelle?