Quello lo voglio, al prossimo ordine sarà mio. E' bello ed è ecobio (nel senso che è permesso non che è acqua fresca) quindi lo proverò.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io non sono convinto, anche se miscele del genere ( basate sul benzyl alcohol ) girano ormai da tempo.
sull'efficacia antimicrobica, un buon sequestrate associato tipo EDTA mi tranquillizzerebbe di più, specie per i gram negativi...a meno che non ci sia qualcosaltro non dichiarato ......
poi il vero problema: il benzyl alcohol se presente sopra allo 0,001% nel cosmetico leave on deve essere dichiarato come potenziale allegene....
come conservante ne posso mettere una svagonata (1%)... i conti per me non tornano.
da quello che ricordo l'incidenza statistica della reazione allergica al benzyl alcohol non è terribile ed in effetti da qualche anno, sull'onda del "no paraben" lo si trova sempre più spesso... ma tutte ste reazioni sul mercato non sembra siano arrivate..... comunque se l'hanno messo nella famosa lista dei potenziali allergeni ci sarà una qualche ragione per essere un po' diffidenti.
comunque è un prodotto nato sull'onda dei "conservanti naturali" non parabeni , almeno non è nel segmento dei " senza conservanti".....
come tutti i " conservanti naturali " se il fornitore non è una azienda aseria... c'è il rischio che quello che conserva davvero siano "le impurità"
Lola, ma tu il Cosgard l'hai provato? Come ti sei trovata?
EDIT: ho guardato le indicazioni d'uso sul sito di AZ e danno come durata media di conservazione, utilizzando il Cosgard, di circa un mese.... ma non è pochissimo?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Guarda anche il resto delle date di scadenza che danno, non mi sembrano granchè affidabili. Cerchiamo di procurarci una scheda tecnica o qualcosa di più serio delle affermazioni di gente che zappava la terra fino a ieri
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
INCI Geogard 221 (da technical sheet della Lonza): Dehydroacetic Acid (7,7-8,3%), Benzyl Alcohol (85,0-89,0%) (e c'è anche dell'acqua perchè nella scheda si dice che la quantità è del 5%).
Secondo me sono la stessa cosa!!!
Posso riportare alcuni passaggi della scheda tecnica?
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Che ti dicevo? Braccia rubate all'agricoltura!!!
Dunque la dose d'uso massima sembra essere dello 0.8% e non l'1% e l'efficacia paragonabile al phenonip - non guardare i confronti con un parabene solo dove scrivono che è superiore, ovviamente il parabene solo non ha tutta l'efficacia di un mix. Viste le dosi che danno, io direi che ci possiamo tenere come dose d'uso sullo 0.5% che sta in mezzo e va sempre bene; la conservabilità dei nostri prodotti dovrebbe essere al solito di un anno - un anno e mezzo al massimo.
Non l'ho ancora provato perchè il mio pacco che lo contiene sta vagango per l'Italia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Uso il Cosgard come unico conservante (ho solo questo) e ne metto 20 gocce ogni 100 gr di prodotto dopo aver aggiunto gli attivi a freddo...quantità e metodo d'uso sono giusti?!
Non vorrei avere problemi...
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'inci del cosgard è: Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, aqua (Water).
Ho trovato le solubilità dei 2 componenti:
- Benzyl alcohol: 4 g/100 ml di acqua
- Dehydroacetic acid: <0,1% (infatti si consiglia l'uso del sale sodico molto più solubile)
Però, se sono già sciolti in acqua, perchè dovrebbero galleggiare se diluiti in altra acqua?
Sul sito AZ si dice che il Cosgard è solubile all'1% in acqua. Ho fatto la prova ed è vero: all'inizio galleggia un po', ma basta agitare un pochino la soluzione e si scioglie (nell'altra prova ne avevo messo di più).
Dato che la concentrazione d'uso va dallo 0,2 all'1% (raccomandato lo 0,6%), penso non ci siano problemi ad usarlo anche in tonici o gel.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
io lo uso nel tonico allo 0,6% e si scioglie bene, all'inizio fa delle sferette gialline che si depositano sul fondo ma che si disperdono agitando, l'ho messo pure nel burro montato sciogliendolo nel gel d'aloe... (senza mi fa la muffa )
confermo l'esperienza di Irel, stillato in acqua tende più che altro ad andare a fondo, lasciando a galla solo una sottilissima interfaccia. Mescolando però (pare!) sciogliersi del tutto.
che odore ha? Aroma zone lo descrive "Légère, caractéristique" e quel "caratteristico" mi preoccupa un po'
“Dovere, tempo, destino, tutto tende a separarci e, di fatto, ci separa. Ma... il sentimento non conosce frontiere e mi unisce a te come se avessi sempre la mia mano sulla tua"
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io sono arrivata allo 0,5%. E' vero che appena lo si aggiunge precipita ma basta mescolare che resta in sospensione, il preparato (tonico) resta torbido per 1/4 d'ora e poi diventa trasparente (anche il Preservative 12 si comporta così).
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Non si può sapere, comunque mesi e mesi.
Per cui posso tranquillamente continuare ad usare i miei prodotti dopo il mese? Io fino ad oggi li avevo buttati, perchè mi attenevo alle istruzioni di AZ.
Beata ignoranza...
"L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni, e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma bellezza e magia, in realtà sono in noi." K.Gibran, Le ali spezzate
C'è una cosa che devi tenere sempre a mente come un mantra: non credere ad una parola di quello che c'è scritto su aroma zone Fai così e avrai davanti a te un futuro di spignatti brillanti e riusciti
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."