
Incantata dalla foto del gel di Lupotto mi piacerebbe provare ad usare come gelificante il carbopol ultrez 21 a quella %.
Ecco la ricetta:
Acqua 72.1
Carbopol ultrez 21 0.8
Glicerina 5
Allantoina 0.5
Nosense (Vernile: Mannitol (and) Ammonium Glycyrrhizate (and) Caffeine (and) Zinc Gluconate (and) Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Extract.) 1
Sodio ialuronato (sol 1%) 5
Pantenolo 1
SK-influx 3
Acqua shuttle 5
Lipo/nanosomi di acido ialuronico 3
Lipo/nanosomi schiarenti 3
Cosgard 0.6
Ora iniziano le domande alle quali ho provato a darmi risposta in base a quello che ho trovato, ma mi piacerebbe avere una conferma o meno di quello che sto dicendo.
1) Nosense: è un nuovo arrivato di Vernile, ma mi ha incuriosita tanto da comprarlo. E' idrosolubile, scaldabile e si mette in % tra lo 0.5-1.5. Mi sono andata a vedere i commenti sui singoli ingredienti, il "mannitol" non l'ho trovato se non inserito negli inci di cosmetici comprati, "Ammonium e caffeine" ho letto che si sciolgono molto meglio in acqua calda, il che mi porterebbe a pensare di accorpare questa polvere all'allantoina, e poi lo zinc gluconate che essendo zinco potrebbe dare fastidio al carbopol? Beh si, ma ci sta lo 0.8 di carbopol e lo zinco è comunque solo una frazione del prodotto che già verrebbe inserito all'1%.
Pensavo di fare una prova facendo un gel di carbopol classico allo 0.3% addensato con la soda, e poi inserirci il nosense a 0.5, poi a 1 e poi a 1.5, osservando via via cosa succede. Se il gel non si distrugge direi che posso scaldare in acqua assieme sia l'allantoina che il nosense per farle sciogliere meglio.
2) Allantoina: nel post dei gel l'allantoina è consigliata anche allo 0.5%, ma nelle creme so che si mette allo 0.3%. Ho pensato che la percentuale si può alzare a 0.5% perchè nel gel la parte di acqua è quella preponderante.
3) Sodio ialuronato e pantenolo: il secondo degrada il primo, quindi la cosa si risolvebbe ad esempio inserendo subito il sodio ialuronato e alla fine il pantenolo?
RICETTA DEFINITIVA E PROCEDIMENTO:

Acqua 73.2
Carbopol ultrez 21 0.7
Allantoina 0.5
Nosense 1
Glicerina 4
Sodio ialuronato (sol 1%) 5
SK-influx 3
Acqua shuttle 5
Lipo/nanosomi di acido ialuronico 3
Lipo/nanosomi schiarenti 3
Pantenolo 1
Cosgard 0.6
Colorante alimentare in gel e fragranza violetta di Vernile. q.b.
Non è cambiata poi molto

Per il procedimento ho sciolto in acqua calda l'allantoina e il nosense. Quando si è raffreddata ho messo a pioggia il carbomer e ho aspettato che si idratasse bene. Ho tamponato con la soda fino ad addensamento. Poi ho aggiunto uno alla volta gli attivi con la sequenza della ricetta mescolando ad ogni aggiunta. Ho messo il conservante, colorata e profumata.
TEST D'USO:
Io attualmente la sto usando solo la mattina da solo. Appena possibile volevo accoppiarla ad una crema fluida con effetto soft focus. Essendo un gel, risolvo il problema di sopportare, personalmente, molto poco la presenza di creme sulla pelle, infatti nella crema fluida volevo provare ad usare tinovis ade e abil care, magari li tollero meglio degli emulsionanti cerosi. La pelle la sento liscia e asciutta, anche se metto solo il gel, non la sento disidratata, non tira, ma sta benissimo. Mi piace molto la sensazione di fresco che il gel sul viso mi lascia nell'immediato, stavo pensando che con un po' di gel d'aloe questa sensazione potrebbe essere anche un po' accentuata, la mattina da proprio una bella sveglia!
Dal punto di vista lenitivo, per i miei leggeri rossori sulle guance è stato strepitoso, nel giro di 2/3 giorni sono diminuiti, ora non se ne vede l'ombra e ho tutta la pelle bella bianca. La prossima volta che lo rifarò volevo calare il nosense a 0.5, perchè comunque ho giusto un leggero arrossamento, niente di eclatante, però essendo la prima volta che lo sperimentavo, volevo usarlo a % maggiore.