Veraloe gel idratante contiene il 97,5% di purissimo gel di Aloe vera*, dalla specifica azione bioattivatrice e rivitalizzante. L'utilizzo del gel idrata, protegge ed ammorbidisce la pelle, rendendola piacevolmente vellutata al tatto e donando una piacevole sensazione di freschezza.
* da Coltivazione biologica certificata
Tubo da 100 ml inscatolato, prezzo 7,80 euri per 100 ml
(giusto per fare un confronto con quello da 200 ml)
Certamente va bene per il viso, come tutti i gel d'aloe! Per pelle mista, prova a miscelarlo con olio di jojoba o olio di karitè. Piccole quantite, mi raccomando!
olio di rosa mosqueta... hai la pelle secca? Perchè in genere questa è la discriminante per un olio del genere che è abbastanza grasso: una pelle che non ne ha bisogno si espone al rischio di punti neri
Ovviamente se parliamo di usarlo sul viso, altrimenti tutto cambia...
uhm... non saprei davvero... in genere sul viso è adatto, a quanto ne so, su pelli secche E mature (non secche O mature!!). Su una pelle che definisci normale non saprei... perchè proprio il mosqueta? Io eviterei, e me lo darei sul corpo piuttosto. Ma magari ti risponde anche qualcun altro, aspetta! :D
uhm ,guarda considerate le proprietà e anche il costo non indifferente, sarebbe il caso di non usarlo puro, piuttosto di aggiungerlo alla crema, meglio ancora se di volta in volta sulla mano, piuttosto che nel barattolo! Ottimo per l'elasticità della pelle! :D
Ho girato un pò di farmacie ed erboristerie a milano, ma nessuno che vendesse 'sto gel!
Qualcuno mi ha detto che lo ordinano... ora faccio una domanda forse MOLTO STUPIDA!
Ma come mai, se per fare una buona crema viso basta un gel puro d'aloe con qualche goccia di olietto in base alla pelle, non riesco a trovare in giro una crema viso decente per la pelle mista?!
vorrei comprarlo anche io, anche io ho pelle mista...
ma va bene anche puro senza olietti???
e va bene applicato su pellle asciutta del viso o è meglio inumidirla?
Alzo su questo vecchio topic per avvisare che l'inci è cambiato e presumo in peggio, visto che contiene il conservante LONICERA CAPRIFOLIUM, che pare rilasci formaldeide in ambiente acido...
cioè hanno tolto il phenoxyethanol e ci hanno messo la lonicera ... ma se il fenossietanolo è tra i "meno peggio" come ho letto più volte qui, perchè non hanno lasciato la formulazione così come stava?
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale possono essere valutati dal modo in cui vengono trattati i suoi animali. - M. K. "Mahatma" Gandhi (1869-1948)
Uso questo gel da una settimana circa (solo sul viso) e mi ci trovo veramente bene. E' un'ottima alternativa mentre aspetto che mi arrivi lo jalus fitocose.
Lo metto mattina e sera dopo il tonico al limone. Non metto crema dopo perchè sembra che la mia pelle mista in estate non voglia troppa roba.
Pensavo (dietro prezioso consiglio della solita sorella, ovviamente) di mischiarlo a qualche goccia di olio di ribes nero, di mattina, e di vitamina E, la sera...