acqua a 100
carbopol ultrez 21 0.4
xantana 0.1
glicerina 2
allantoina 0.5
metilglucosio sesquistearato (tego care PS) 2
cetyl palmitato 0.5
metilglucosio distearato (tego care 450) 1.5
alcol cetilico 0.5
coco caprylate 1
olio ricino 1
olio jojoba 1
olio argan 1
burro karitè 1
aperoxid 0.2
insaponificabile avocado 1
elastocell 2
dry flo 0.8
gel sodio ialuronato 1% 2
tocoferolo 1
aquashuttle 1
multivit shuttle 1
antioxidant shuttle 1
pantenolo 1
estratto (glicerinato) di rusco 7 (AZ)
estratto (glicerinato) di vite rossa 7 (AZ)
cosgard 0.6
oe arancio dolce 2 gtt
oe lavanda 4 gtt
fragranza creme gold (vernile)
procedimento: ho sciolto la xantana nella glicerina, poi ho aggiunto 1\3 acqua, mescolato, aggiunto l'allantoina, mescolato; il carbomer a pioggia sui 2\3 di acqua rimanenti, lasciato a idratarsi in un angolino. Sciolta la fase B l'ho aggiunta a poco a poco nelle due fasi A unite e "minipimerate", continuando col minipimer finchè non si è emulsionato il tutto. Nell'attesa del raffreddamento ho sciolto il dry flo nell'insaponificabile, ho aggiunto tutto il resto tranne gli estratti, la fragranza e gli shuttles. La crema era a pH intorno a 5, l'ho portato a 6 per evitare problemi con l'elastocell, ho aggiunto la fase C, frullato per bene, aggiunto gli estratti, mescolato, i liposomi, mescolato, aggiunto fragranza e colorante, controllato il pH: tra 5.5 e 6, quindi ho lasciato così.
La consistenza è molto carina, bella soda ma non solida; niente scia bianca; sono in attesa, ho letto che l'elastocell smonta il carbomer, il mio dubbio è: può succedere anche dopo che la crema è finita?
gli attivi che ho usato:
-olio argan contiene carotene, vitamina E ed acidi grassi particolarmente importanti per le loro proprietà antiossidanti e nutritive.
-insaponificabile, ricco in fitosteroli, tocoferoli e carotenoidi, anch'esso indicato per le sue proprietà antiossidanti.
-elastocell, ha un gruppo cisteinico che promuove il turnover cellulare, con azione idratante, elasticizzante, levigante.
-acido ialuronico componente del nostro tessuto connettivo, conferisce elasticità ed è molto idratante.
-multivit shuttle, liposoma con vitamine A ed E, con proprietà antiossidanti.
-antioxidant shuttle, liposomi di q10 ed alfa-lipoico, con proprietà antiossidanti e fotoprotettive.
-pantenolo, vitamina B5, ottimo antiossidante.
-tocoferolo, vitamina E, idem
-estratto rusco, contiene flavonoidi e vitamina P, indicato per aumentare la resistenza delle pareti dei capillari.
-estratto vite rossa, contiene flavonoidi (rutina, quercetina, isoquercetina, campferolo) ed antocianosidi, responsabili dell’attività angioprotettrice che si esplica attraverso una diminizione della permeabilità dei capillari ed un aumento della loro resistenza. Notevoli sono anche le proprietà antiossidanti e protettive a livello delle membrane cellulari.
-oe lavanda, calmante, l'ho usato per diminuire un pò l'evidenza del rossore dovuto alla couperose.
foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/84 ... 32238.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/80 ... 32308.jpg/
