
FASE A
Acqua 54.5
Carbopol Ultrez 21 0.3
Acqua 20
Gomma Xantana 0.2
Glicerina 4
FASE B
Metil Glucosio Distearato (Vernile-tego care 450) 3
Cetil Palmitato (Venile-spermaceti) 1.5
Alcool Cetilstearilico 0.5
Cetiol Sensoft 1
Olio di Jojoba 1
Olio di Argan 1.5
Tocoferolo 1
Burro di Mango 1.5
FASE C
Olio di Rosa Mosqueta 2
Fitocheratina (è quella di AZ di cui ho fatto la soluzione) 0.5
Gel Sodio Ialuronato 1% 2.5
Gel d'Aloe Vera (97%) 5
Pantenolo 1
Cosgard 16gtt
Forse con tutto il gel d'aloe che ci vorrei mettere è poco il carbopol ultrez 21 a 0.3, ma in realtà preferisco la consistenza delle creme da flacone, più di quella in barattolo.
Altra storia se la crema rischia di separarsi oltre a smontarsi..
RICETTA DEFINITIVA
FASE A:
Acqua 54.5
Carbopol Ultrez 21 0.3
Idrolato di Camomilla 20
Gomma Xantana 0.2
Glicerina 2
FASE B:
Metil Glucosio Distearato (Vernile-tego care 450) 2.5
Cetil Palmitato (Venile-spermaceti) 1
Alcool Cetilstearilico 0.5
Cetiol Sensoft 1
Olio di Jojoba 1
Olio di Argan 1.5
Tocoferolo 1
Burro di Mango 1.5
FASE C:
Xantana 0.1
Glicerina 2
Fitocheratina (è quella di AZ di cui ho fatto la soluzione) 0.5
Gel d'Aloe Vera (97%) 5
Pantenolo 1
Gel Sodio Ialuronato 1% 2.5
Oleolito di Calendula 2
Cosgard 16gtt
Provo a scrivere tutto tutto tutto il procedimento, così in caso di errori vengo corretta prima che diventino vizi

°Ho messo in un bicchiere di vetro l'acqua, ho fatto scendere a pioggia il carbopol ultrez e ho messo da parte.
°Ho preso un altro bicchiere, ho stemperato per bene la gomma xantana nella glicerina, poi ho aggiunto l'idrolato di camomilla, mescolato e messo da parte.
°Ho messo in un bicchiere il metil glucosio, il cetil palmitato, l'alcol cetilstearilico e il burro di mango in un bicchiere, poi ho messo il bicchiere a bagno-maria.
°Quando le cere e i burri hanno iniziato a sciogliersi ho aggiunto il cetil sensoft, l'olio di jojoba, l'olio di argan e il tocoferolo. ho lasciato tutto a sciogliersi a bagno maria.
°Nel frattempo ho dato una passata di minimiper, prima al gel con xantana, poi a quello con carbomer.
°Ho versato il gel di carbomer in quello di xantana (semplicemente perchè era più liquido e quindi secondo me ne perdevo meno) e li ho frullati assieme.
°Messa anche la fase A a scaldare a bagno maria.
°Faccio un secondo gel stemperando la gomma xantana nella glicerina e aggiungendo la fitocheratina, il gel d'aloe e il pantenolo. Ho dovuto acidificarlo portandolo a ph 6 con acido lattico.
°Riprendo la fase A e la fase B (ho misurato l'acqua che era a 70°). Visto che ho pochi grassi li ho versati tutti in una sola volta nell'acqua e ho frullato. Evidentemente non abbastanza visto che sono rimaste un sacco di bolle

°Metto il secondo gel nella crema, mescolo e poi passo con il minimiper e rimescolo.
°Aggiungo il gel di sodio ialuronato e l'oleolito di calendula (che mi ha fatto anche da colorante

°Ho aggiunto il cosgard, rifrullato e rimescolato. Misuro di nuovo il ph che era più un 5.5.
Il risultato è stata una cremina abbastanza fluida. Io la tengo comunque in vasetto.
La sto usando tutte le mattine, e l'ho provata da sola, con la cipria o con il fondotinta (io uso solo minerale). La pelle rimane sorprendentemente idratata, visto la bassa quantità di oli e di attivi. Io ho la pelle tendenzialmente secca.
Comunque la cosa che più ho notato è che già dopo qualche giorno mi sono andati via i leggeri arrossamenti sulle guancie, credo sia merito del gel d'aloe abbondante, oltre che dell'oleolito di calendula.
Non fa scia bianca e si assorbe velocemente.
La definirei una cremina da giorno leggera dall'effetto lenitivo

Gli ho trovato solo una pecca ed è una pecca che sento solo io...perchè tipo mia madre e le mie amiche non sono d'accordo. La sento appena appena unticcia dopo qualche minuto che l'ho messa...ma è una sensazione che ho sempre con qualunque crema, infatti non mi è mai piaciuto spalmarmi...ma altrimenti la pelle tira, quindi devo

Mi chiedevo...l'uso del dry flo potrebbe fare qualcosa a tal proposito?