la ricetta è la seguente:
Fase A:
Acqua 84,9
Glicerina 2
Xantana 0,1
Carbopol ultrez 21 0,3
Fase B:
Dicaprylyl Ether 0,5
Octildodecanolo 1
Coco-capylate 1
Tocoferolo 0,5
Metilglucosio distearato 2,5
Cetilpalmitato 1
Fase C:
Olio di Cartamo 0,5
Olio di Noce 0,5
Niacinamide 4
Dry Flo 0,6
O.e Salvia sclarea 6 gocce
Cosgard 0,6
profumazione Rosa
La uso solo la mattina - la sera ne uso una più idratante - subito dopo la detersione, prima del trucco minerale. La consistenza è molto buona, da vasetto - anche se io la utilizzo in un dispenser - asciuga subito, cosa ovviamnete voluta dal momento che non necessito di lunghi massaggi e dato che ho la pelle estremamente grassa; infine lascia la pelle molto morbida.
La cosa che mi lascia perplessa è il fatto che l'effetto opacizzante dura dalle 8 del mattino fino a circa le 13 ovvero subito dopo la pausa pranzo. Dopo aver letto sul forum credo che questo sia legato alla presenza di oli leggerissimi che "tornano fuori" dando questo effetto lucido/unticcio


Nel caso potrei ridurre la quantità di oli leggerissimi e aggiungere del Jojoba.
Infine pensavo di acquistare, nel prossimo futuro, l'azeloglicina da utilizzare assieme alla niacinamide per un maggior effetto seboregolatore. Sono ben accetti suggerimenti!

---------------------------------------------------------------------------------
Buona sera genete! È giunto il momento di "sprogettare" la mia crema, che per giunta ha subito importanti modificazioni rispetto al progetto iniziale...
Ricetta definitiva
Fase A:
Acqua 79.2
Glicerina 2
Xantana 0.1
Carbopol ultrez 21 0.3
Fase B:
Dicaprylyl Ether 1
Ethylhexyl stearate 0.5
Olio di jojoba 1
Olio di macadamia 1
Olio di neem 1
Triethyl Citrate 1.5
Tocoferolo 0.3
Metilglucosio distearato 2
Metilglucosio sesquistearato 0.5
Cetil palmitato 0.2
Alcol cetilstearilico 0.3
Fase C:
Azeloglicina 5
Niacinamide 3
Dry flo 0.5
Cosgard 0.6
o.e salvia sclarea 3 gtt
Fragranza anguria q.b
pH 5.5
Non scrivo l'intero procedimento perchè non ha nulla di innovativo, l'unica accortezza che ho avuto è stata quella di inserire l'olio di neem dopo lo scioglimento degli emulsionanti, poco prima di emulsionare per non strapazzarlo troppo con le temperature elevate.
Venendo alla recensione: l'ho testata per un perido di tempo congruo, che mi permette di affermare che sulla mia pelle ha avuto effetti stupefacenti! Ne metto una buona dose -cosa che prima non avrei mai fatto per paura di trovarmi tutta unta nel giro di pochi minuti- mattina e sera e la mia pelle se la pappa tutta. A contatto con la pelle sembra quasi sciogliersi, non scia assolutamente -cosa che mi accade per la prima volta- si fa massaggiare per qualche istante e poi scompare lasciando la pelle morbidissima. Il problema dell'untuosità del viso -mia croce da sempre

Unica pecca...aimé quel maledetto odore del neem c'è e si sente...ma poco m'importa dati gli effetti meravigliosi ottenuti!

http://img706.imageshack.us/img706/3479/dscn3288ic.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/4198/ok2xn.jpg
Fase spalmamento
http://img35.imageshack.us/img35/3038/ok3kn.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/9503/ok4od.jpg
Ringrazio tutte per i preziosissimi consigli!!

Ps: non me ne voglia Pannina ma ho preso spunto dalle sue bellissime foto artistiche

