Uso: la sera, prima di andare a letto. Io quando mi strucco metto una crema idratante e/o nutriente (in genere la Vecchia Strega), poi prima di andare a dormire applico questo fluido.
Sto obbligando anche il marito a metterlo, così avremo una comparazione (qualche macchiolina d'età ce l'ha anche lui)
La nostra recensione d'uso non va oltre gli otto giorni, e ovviamente non riguarda l'efficacia di questa preparazione sulle macchie, ma si riferisce a percezioni sensoriali quali spalmabilità (buona), assorbimento(quasi immediato) e profumazione (gradevole).
Per l'efficacia, prometto di aggiornare il post fra 30 giorni, con il doppio test d'uso.
Ricetta:
A:
acqua a 100
xantana 0,3
glicerina 2
azeloglicina 3
niacinamide 4
trimetilglicina 2
arbutina 2
qualche granello di acido citrico per ph=6; sciolte le polveri in parte dell'acqua, regolarizzato il pH, preparato il gel di xantana, messo tutto assieme.
B:
abilcare 2
tinovis ADE 1,5
etilesilstearato 1
ottildodecanolo 1
dicaprilil etere 1
o. di jojoba 0,5
o. di ribes nero 0,5
o. di nocciolo ciliegia 0,5
o. di argan 0,5
caprilico caprico trigliceride 1
tocoferolo 1
gamma orizanolo 1
sciolto il gamma orizanolo negli oli.
C:
o. di rosa mosqueta 2
coQ10 polvere 0,2
lecitina AZ 1
C':
SAP 1
e.s. acerola 1 (titolato al 25% in vit. C- Vernile)
sciolti in
e.f. liquirizia 3 (titolato dall'1 al 4% in acido glicirrizico- Vernile)
sol. sodio ialuronato 1% 3
le fasi C e C' sono state emulsionate fra di loro (metodo appreso da Ludovica 66) utilizzando la lecitina presente prima di essere inserite nell'emulsione A+B
D:
phenonip 0,5
fragranze: liquirizia (Vernile) + o.e. menta (2 gtt)
qualche gtt di sol. di soda per riportare il pH a 6 (era sceso a 5.5)
la preparazione:


il colore è discutibile, lo so, ma tutto concorre a farlo venire così

Non l'ho portato al Cosmo perché la preparazione era troppo recente, e poi non sta bene portare un fluido schiarente


Ci riaggiorniamo per l'effetto sulle macchioline.