I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
A
Ho preparato il gel di xantana, inserito e sciolto niacinamide e glucosamina. A parte ho sciolto l'arginina e portata a ph 6 con qualche goccia di glicolico. Unito le due fasi idro e mescolate bene.
B
Ho sciolto i burri in avocadin, avocado e etilesil stearate, aspettato qualche minuto affinchè arrivassero a 40° e poi inserita tutta la B ed emulsionato con minipimer.
C
In un piccolo becker ho messo un cucchiaio di emulsione, aggiunto il Dmae, mescolato e portato a pH 6 sempre con del glicolico. Lo inserisco nell'emulsione e finisco col resto della C.
Ho ideato questo fluido per un'amica che ha sofferto di una grave forma di acne cistica, nella sua versione il totale dei lipidi è all'8% e sono completamente assenti gli idratanti.
Lo sto usando giorno e notte da circa un mese e la mia pelle si è notevolmente ricompattata e come riempita.
SLP (tego care LTP) Emulsionante O / W Emulsionante liquido di origine vegetale, viene utilizzato nella produzione di creme, lozioni, prodotti per bambini. Consente di ottenere emulsioni con "freddi". emulsioni stabili a pH 5-9 certificato Eco-cert. inci: sorbitano laurato, Polyglyceryl-4 laurato, citrato Dilauryl
HLB 11
Bubba
Ultima modifica di daniela 1963 il 14/03/2013, 23:39, modificato 3 volte in totale.
Bubba scusa se disturbo ma dove lo hai trovato il DMAE... sono mesi che lo cerco (Trovo sempre ricette che lo contengono che sono fantastiche... vedi la tua) ma pare sia cosa piiricolosa ho provato a chiedere anche a vernile ma mi hanno risposto così
''No, semplicemente questo è un innesco per esplosivo oltre che un prodotto
cosmetico, sinceramente lo riteniamo pericoloso perchè non tutte le persone
sono animate dalla semplice voglia di autoprodurre cosmetici!''... io vorrei veramente solo copiare la tua ricetta ... help me
Ho visto nel forum che la glucosammina ha potere schirente se abbinata alla niacinamide. Io pensavo di formulare un siero con 4% di niacinamide e 4% di SAP (e chelante). Posso aggiungere anche una percentuale di glucosammina (se si quanta?) o sarebbe troppo? Inoltre volevo capire meglio le proprietà della glucosammina perchè non c'è un topic dedicato e a parte al capacità schiarente nel forum non ho trovato molto... per capire se posso usarla in alternativa la SAP che è molto più costoso della glucosammina.
Riuppo, me ignorante... ho fatto pure una ricerca su google ma non ho trovato risposte all'uso cosmetico della glucosammina. Dunque... su Vernile c'è la glucosammina d cloridrato non la n-acetyl glucosammina... ora, premesso che di aminoacido modificato trattasi (Lola docet e già mi cazziò con approvazione di Tagliar per altro aminoacido:D: )... sono intercambiali per questo siero o ci vuole per forza la n-acetyl che è dall'altro capo du mundo oltre oceano da Bulk?
Inzomma, mi fate venire dei bisogni... mò mi sopportate!
Pannina per una ricerca sull'ingrediente N-acetilglucosamina puoi vedere anche nella sezione inci (io ci trovo spesso preziose info) anche opinioni di persone che usano prodotti con questi ingredienti.
Vendono questo prodotto in uk su activeformulas (nessuna dogana) c'è un topic anche di questo sito tra i nostri commenti. Anto l'ha recensito.
In curva, con la moto piegava così tanto che, invece dei moscerini, doveva stare attento ai lombrichi.