
Ecco la ricetta di un burrocacao senza burro cacao.
La proporzione tra burri, oli e cere (2:2:2) ideata da Lola secondo me è PERFETTA, quindi non ho fatto altro che manterla, facendo solo delle piccole cascate per ciascuna categoria (...vabbè...per gli oli non è proprio una cascata...).
Burro di Cupuacu 1
Burro di Sal 0,6
Burro di Tucuma 0,4
Tocoferile acetato 1
Olio di ricino 0,8
Tocoferolo 0,2
Cera d'api sbiancata 0,8
Ozocherite 0,5*
Cera microcristallina 0,4*
Lanolin alcohol 0,3
Aroma 4 gtt limone
**non inorridite, le cere minerali possono essere sostituite con cera candelilla e cera carnauba, ho già preparato la ricetta con le sostituzioni e a breve la eseguirò, così riuscirò anche a capire meglio le differenze tra cere minerali e cere naturali.

A casa ero piena di burricacao che avevo fatto nei mesi scorsi, ma a prescindere dalla ricetta, su tutti si era formata una bruttissima patina (dipenderà dal burro di cacao?

Ho così deciso di provare una nuova ricetta, e le mie labbra che erano davvero molto screpolate, nel giro di un giorno sono guarite.
La consistenza è quella di un classico burrocacao, non è opaco ma neanche lucido.