I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
è vero pannina, ti chiedo scusa. mi sono spiegata proprio male e forse ti ho confuso le idee. volevo solo dirti che le percentuali decantate da m&e non funzionavano. ora ho finalmente capito perché. grazie.
ma la vitamina a non era sconsigliata in estate? in ogni caso per questa stagione questo siero mi ispira parecchio.
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
Bhe, meno male che a te si sono schiarite le idee Littlefive... io ci sono vicina grazie a Lola... ma vorrei una conferma sulle percentuali che ho scritto... non è che se metto l'1% di capryl glucoside mi si schiuma la faccia?
Da qualche parte probebilmente l'ho scritto, comunque ripeto perchè dall'ultima volta sono passati anni.
Alora tu vuoi fare un siero, con pochi grassi. Tendenzialmente (non prendermi proprio in parola perchè non è legge) l'emulsionante va a circa 1/2 o 1/3 del peso dei grassi (questo in base alla forza dell'emulsionante stesso) e ci accoppieremo poco poco di emulsionante lipofilo di contrasto giusto per stare più tranquilli.
Tu decidi la tua percentaule di grassi del siero, avendo ben presente che se superi il 5 comincia ad assomigliare ad una crema e non lo puoi più chiamare siero, li metti in un becher, li mescoli ai tuoi emulsionanti in ragione di 1/3 o 1/2)
e vedi se il mix diventa bianco uniforme. se il mix ha goccioline sparse devi aumentare gli emulsionanti, se è bello bianco va bene, se è trasparente anche meglio dal punto di vista del colore, ma rimarrà tensioattivo libero ad aggredire la pelle ed è meglio evitare.
Poi versi il mix nel tuoi siero e mescoli.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie Lola! Adesso si che è chiaro... che ne diresti di postare tutto ciò nel post sui sieri? Così si aggiorna ulteriormente per chi ne avesse bisogno
Mi cimento e se viene bene lo posto pure il siero!
edit. mi cimento quando mi arriva l'ordine di Vernile...con l'ewocream e il caprylico glucoside...
Grazie a Lola che me ne ha ceduto un po', ho provato anch'io il super siero di Bubba!!!
Devo dire che mi è piaciuto molto, a me manco tira troppo... nel senso che se lo uso su tutto il viso la crema poi l'aggiungo solo nel contorno occhi, e bocca, per il resto del viso non mi serve.
Bubba sei bravissima!!!
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
L'ho fatto pure io!! (Con qualche sostituzione)
Ho usato il caprylyl/capryl glucoside come suggerito da Lola al posto del pge-10 laurato, è venuto un po' appiccicoso (ho letto che potrebbe essere il caprylyl) però è una sensazione che sparisce dopo pochi minuti.
Lo uso da una ventina di giorni e non so se è una mia impressione ma mi sembra che la pelle sia migliorata, la vedo più uniforme.
Grazie Bubba
ciao Bubba...questo siero mi era sfuggito. sto cercando di capire alcune cose sulla vitamina C e precisamente sul Sap. Vorrei farti alcune domande su ciò che hai usato nella formula:
1.lattobionico e gluconolattone li hai usati come stabilizzatori di ph (per via del Sap), o come agenti idratanti? So che sono anche leggermente esfolianti ma forse se il ph finale fosse intorno al 4 (CORREGGIMI SE STO DICENDO FESSERIE)
2 la trimetilglicina per tamponare l'aggressività degli acidi e del pge 10-laurato?
3 qual'è la funzione principale che volevi ottenere con questo siero? (domanda cretrina forse)
mi sembra sempre che dietro una formulazione di un prodotto con vitamina C ci sia uno studio complesso.
detto questo non ho gli ingredienti che ho elencato sopra, pertanto non lo posso fare, ma almeno inizio a capire qualche cosa.
scusa le troppe domande...
Arrivò anche io a questo nel siero, con una pratica domanda: nella procedura dici che come prima cosa metti in acqua il gluconolattone + altro, mescoli al gel di xantano e poi regoli il pH. Ma il gluconolattone non era un sequestrante che stabilizza il pH ed evita che cambi? Quando l'ho usato non sono proprio riuscita a variare il pH quindi mi ero segnata di metterlo solo quando il pH è quello desiderato.
Qualcuno mi può per cortesia spiegare dove sbaglio?