e sperando di ottenere quindi un prodotto carino e non vuoto.
Mi date un parere?
FASE A
Acqua distillata a 100
Caffeina 1
Glicerina 3
Carbopol Ultrez 21 0.3
Gomma xanthana 0.2
FASE B
Ethylhexyl stearate 2
dicaprylyl ether 1
Coco caprylate 1
Olio di argan 1,5
Olio di avocado 1,5
Tocoferolo 1
Burro di karitè 0,25
Burro di cacao 0,25
Metilglucosio sesquistearato 3
Cetearyl alcool 0.5
Cetil palmitato 0.5
FASE C
Olio di canapa 1,5
Nano regen plus 3
Sk influx ceramidi 3
Zanthalene 1
Soluzione di sodio ialuronato all'1% 5
Pantenolo 1
Cosgard 0,6
Sono in dubbio se mettere in fase C 5 gr di soluzione di sodio ialuronato all'1% home made, oppure se metterne solo 3 gr e mettere 2 gr di liposomi/nanosomi di ialuronico.
Mi ispirerebbe pure metterci dell'olio di cacao e magari o dello squalene in fase C o il concentrato di fitosteroli di Az in fase B (INCI: Persea Gratissima (Avocado) Oil + fitosteroli Olea Europaea (Olive) Oil Insaponificabili) ma non saprei perchè andrei a sballare la cascata
Dopo aver fatto delle prove e letto vari pareri su caffeina ed escina ho deciso di ometterli.
Sto usando questo contorno occhi da un pò e lo sto facendo provare anche a mio marito ed a una mia amica. Direi che le recensioni sono positive da parte di tutti e quindi ecco la ricetta definitiva
*RICETTA DEFINITIVA*
FASE A
Acqua distillata a 100
Glicerina 3
Carbopol Ultrez 21 0.3
Gomma xanthana 0.2
FASE B
Ethylhexyl stearate 2
dicaprylyl ether 1
Coco caprylate 1
Olio di argan 1,5
Olio di cacao 1,5
Tocoferolo 1
Burro di karitè 0,25
Burro di kokum 0,25
Metilglucosio sesquistearato 3
Cetearyl alcool 0.5
FASE C
Insaponificabile di avocado 1,5
Nano regen plus 3
Sk influx ceramidi 3
Zanthalene 1
Botox like (Inci:Water (Aqua), Palmitoyl Hexapeptide-19) 3
Soluzione di sodio ialuronato all'1% 3
Lipo/nanosomi di acido ialuronico 2
Pantenolo 1
Cosgard 0,6
Rimane molto bianco, setoso e si assorbe bene senza frenare. Ha una leggera profumazione data dallo zanthalene e quindi non ho aggiunto nessuna fragranza.
La prossima volta mi piacerebbe provare a farlo usando il poligliceril-3-metilglucosio distearato al posto del metilglucosio sesquistearato. Questo solo per una mia curiosità personale visto che è un emulsionante che ancora non ho avuto modo di provare e quindi mi piacerebbe vedere a parità di dosaggio che differenza di resa ci sarebbe.
A PAGINA 2 RICETTA MODIFICATA/MIGLIORATA
Comunque ecco la foto:
