Questo è il primo argomento che apro di persona, quindi perdonatemi in primis per la vergognosa banalità della ricetta che vi sto per scrivere e in secundis per gli errori che sicuramente farò nel postarla.
Bene, ho deciso di buttarmi nella creazione di una crema viso che mi facesse da primer per il fondotinta minerale in attesa di riuscire a realizzare direttamente un fondotinta fluido o cremoso che mi soddisfaccia e che non richieda l'utilizzo di una crema prima di applicarlo. Data la mia scarsa esperienza in campo di spignatti, ho deciso di utilizzare come ricetta base per questa crema/primer una ricetta che già avevo collaudato più volte nella versione originale, ovvero la crema mani emulsionata con la lecitina fatta da carlita su youtube. Non avendo particolari esigenze da questa crema, ovvero in sostanza vorrei solamente che non mi facesse lucidare il viso nel corso del giorno e che non peggiorasse la mia situazione dell'acne e al contempo che desse modo di aderire bene al fondotinta minerale e di dare una coprenza abbastanza elevata, ho lasciato la formulazione piuttosto scarna e la prima è stata la seguente:
Lecitina di soia 15,4 gr
Acqua demineralizzata 46,2 gr
Oleolito di Calendula 3,8 gr
Olio di jojoba 3,8 gr
Acqua di amamelide 15,4 gr
Gel di aloe con tea tree già pronto 15,4 gr
O.e. Tea tree 2 gtt
O.e. Limone 1 gtt
O.e. Lavanda 2 gtt
Amido di riso 1 cucchiaio e mezzo
Come procedimento ho seguito questo: ho scaldato la lecitina con l'acqua e i due oli in due bicchieri separati a bagnomaria, una volta sciolta la lecitina vi ho unito gli oli frullando e ad emulsione avvenuta ho tolto dal fuoco e dopo aver lasciato intiepidire ho aggiunto l'acqua di amamelide e il gel d'aloe precedentemente mescolati assieme. Per ultimo ho aggiunto gli oli essenziali e l'amido di riso. L'ho preparata senza conservante e quindi l'ho tenuta in frigorifero.
Il risultato è stato soddisfacente dal punto di vista "estetico", dal momento che il fondotinta aderisce perfettamente a questa base e rimane a posto durante il giorno (anche se ho fatto una prova solamente di un giorno in cui non ho fatto gran che e quindi non ho dato molta possibilità al fondotinta di spostarsi/sciogliersi etc...). Tuttavia, nonostante la quota bassa di grassi (al meno mi pare di averne messi pochi

Vi ringrazio già in anticipo e aspetto i vostri pareri!
Scrivo qui la ricetta definitiva (spero di aver capito giusto e di non sbagliarmi nel postarla qui!)
Lecitina 6
Acqua 18
olio jojoba 7
Gel aloe 30
Jalus fitocose 7
Acqua amamelide 32
Oe tea tree 2gtt
Oe lavanda 1gtt
Glicerina 20 gtt
Paraben k 10 gtt
La glicerina l'ho messa in gocce e alla fine perchè è stata una modifica a posteriori e comunque in più di una settimana non mi ha dato nè problemi di separazione nè di conservazione (al massimo, per la conservazione, che è quella che più mi preoccupa, si potrebbe per stare sicuri aggiungere altre due gocce di paraben k (io ho messo la quantità indicata per conservare il prodotto 3 mesi, ma se ne potrebbe mettere il doppio per conservarlo 6))...poi come ho già scritto nel messaggio finale, a mio parere la quantità di glicerina è da adattare al proprio tipo di pelle...io con 15 gocce su 50 ml mi son trovata meglio nella stesura ma con il passare delle ore il viso mi si lucidava...così nella ricetta definitiva ho calcolato una via di mezzo per la quantità di glicerina, che comunque già facilita l'applicazione della polvere, nonostante vada messa sempre un po' velocemente, per sfruttare al meglio "l'adesività" del primer prima che si assorba...
Quindi, riassumendo in breve la recensione d'uso di questo mio spignatto, posso dire di esserne soddisfatta, perchè, a differenza di altre creme viso che ho provato, non mi fa lucidare il viso durante il giorno e mi permette di usare molto meno cipria. L'unica pecca ripeto, è quella di asciugarsi comunque abbastanza in fretta (con l'aggiunta della glicerina un po' di meno) e quindi di rendere necessario velocizzarsi un po' nella stesura del fondotinta minerale, per evitare che si assorba completamente e non lasci più adesività per la polvere (poi dipende tanto anche dal tipo di coprenza che si vuole...io cerco una coprenza piuttosto elevata, quindi ho bisogno di una base più appiccicosa...se necessitate una coprenza medio-bassa probabilmente vi basterà e avanzerà anche solamente la versione di questa ricetta senza glicerina...mentre io con quella versione ero costretta a truccare il viso "a parti" per evitare che il primer si asciugasse completamente prima di aver finito di stendere il fondotinta in ogni parte del viso)