sinceramente,io l'ho adoperata solo due volte finora e detto tra noi,mi diverto proprio a prepararla ogni volta come più mi aggrada a seconda dell'ispirazione del momento,della stagione,ecc.. ma ammetto che fa il suo lavoro ed è pratica,invece alla sorellina e al maschietto piace molto. la mia giace nei vasetti da fine marzo e ancora non dà segni di cedimento.
ricetta:
acqua o idrolato a piacere a 22.00%
idrolato di lavanda 28.00%
extr. secco di aloe vera 200:1 1.00%
glicerolo 4.00%
caolino (o altra argilla a seconda del tipo di pelle) 27.00%
montanov 68 5.00%
caprilico/caprico/trigliceride 10.00%
phenonip 1.00% §
microscrub bianco 20PC 0.50%
scrub naturegreen 20RS 1.50%
o.e. lime,petitgrain bigarade
fragr. aquazen (a-z)
§ --> % raddoppiata perchè dovrebbre durare parecchio tempo in stagione viavia più calda,perchè non avendo mai fatto nulla,se non sapone,con l'argilla,non avevo idea se fosse a maggior rischio contaminazione ed irrancidimento,perchè l'avrei scaldato per cui non sapevo poi alla fine quanto sarebbe rimasto efficace ed infine perchè è un prodotto a risciacquo.
poi.. l'ho messo a caldo per paura mi si ricottasse l'emulsione x via dell'argilla ma dopo l'aggiunta successiva di microscrub ed essenze,a freddo x forza,e senza difficoltà,suppongo si possa mettere come al solito a freddo.
p.s. poi ricordavo l'uso del phenonip a caldo,mi pare,nella ricetta del fontotinta fluido di lola,replicato e riarrangiato x le mie esigente più volte,che mai mi ha dato problemi di conservazione

infine,i microscrub son quel che mi resta di un gentile omaggio di lucialavina,li ho usati di due tipi diversi x dimensione e colore,sono morbidi,non graffiano per niente,non ho idea di come siano le perle di jojoba ma penso possano esser simili.invece,x chi volesse replicarlo con altro,lascerei perdere la polvere di nocciolo di albicocca,di noce ecc.. perchè troppo grande la dimensione dei granuli,poi graffia;quella di rosa che vende a-z potrebbe andare ma solo su pelli toste,grattucchia anche quella,secondo me andrebbe meglio la polvere di radice di iris,poi sicuramente c'è dell'altro che si presta bene ma non mi viene in mente.
altra nota e poi finisco,non usate assolutamente oli delicati,quelli metteteli in una maschera estemporanea che qui si rischia l'ossidazione lampo,andrebbe bene anche cera di jojoba ma x me è uno spreco..
