contrasta i danni del fotoaging,dell'inquinamento e stimola la produzione di collagene,la vit C pura,usata x mesi,uniforma il colorito della pelle (così sta scritto

non è nulla di nuovo anzi,se ne è straparlato,lo so,di questo siero.. visto l'età che avanza,la stagione,la mia pelle che ha risentito di parecchio stress e faceva pietà e visto il prezzo dell'originale.. ho pensato di produrre qualcosa di simile.
per vederne i benefici dovrò usarlo con costanza ancora x parecchi mesi comunque,già dopo quasi due mesi d'uso,abbinato all'altro siero notte,alla pulizia mirata e agli altri due prodotti che metto sopra i sieri(gel di giorno e nuova idrage di notte,mica sempre questa però) mi pare davvero che il tutto stia migliorando

premetto che in questo primo siero ho abbondato di propilen glycole,per veicolare meglio gli attivi,chi non vuole usarlo o ne vuol metter meno lo sostituisca con acqua,credo possa andar bene ugualmente.
allora,se ne fa poco per volta perchè l'ascorbico si ossida velocemente:
acqua o idrolato a 100%(ho usato vari idrolati,cambiavo ogni volta che lo rifacevo;incenso-rosa damascena-fior d'arancio-melograno-l'ultimo che ho usato è stato l'incenso)
extr. glicolico di thè verde 25.00%
alcool puro 20.00%
acido L-ascorbico 10.00%
extr secco di mela (floridazina al 40%) 4.00%
acido ferulico 0.50%
trietyl citrate 3.00%
-in un becker si mette l'idrolato(o l'acqua) e si scioglie prima l'ascorbico e poi l'estratto di mela,quando son completamente disciolte le polveri si aggiunge l'extr di thè verde e si mescola bene.
-in una ciotolina o in minibecker si scioglie il ferulico nell'alcool,poi si aggiunge il trietyl citrate mescolando per qualche minuto x farlo disperdere e non ritrovarselo galleggiante.
-infine si mette assieme il contenuto dei due becker,si mescola e si "imbottiglia"in flaconcino non trasparente.
nonostante l'alcool a me non dà x nulla fastidio,lo metto sul viso deterso col detergente che ho postato (o col sapone dopo una spruzzata di idrolato di rosa),poche gocce sono sufficienti,evito il contorno occhi ma quando ci va non mi brucia(ho la pellaccia io!


SIERO NOTTE - lipoico/glutatione/niacinamide
emulsionato a freddo con una specie di spatoletta,puzzicchiava abbastanza,ho dovuto abbondare con le essenze.. lo uso la sera,dopo aver deterso bene il viso col solito detergente salvia e lime,qualche goccia ben massaggiata,appiccica un pochino ma in un quarto d'ora si è assorbito del tutto e ci metto sopra,diciamo un giorno sì e due no una crema che poi posto.
acqua a 100%
glutatione L ridotto 0.50%
niacinamide 4.00%
soluz di sodio jaluronato(1.5% ad alto peso e 0.50% a basso peso) 10.00%
liposomi di acido jaluronico 3.00%
cold emulsifier (aromantic) o gelisucre (a-z) 5.00%
tinovis ADE 1.00%
phenonip 0.50%
Q10 0.60%
tocotrienoli 0.50%
acido alfa lipoico 0.80%
extr. Co2 carota in jojoba 1.00%
extr. CO2 kiwi 1.00%
mosqueta 0.50%
tocoferolo 2.00%
vinaccioli extravergine(quello verde) 2.00%
in un becker metto acqua+niacinamide+glutatione mescolo x scioglier le polveri e poi aggiungo il sodio jaluronato in soluz e in liposomi
in una ciotolina sciolgo le polveri lipo negli oli e solo poi aggiungo gli emulsionanti a freddo e mescolo x uniformare la fase
unisco le due fase e con la spatolina morbida emulsiono
aggiungo la profumazione,ho fatto:12gc di bergamotto o.e. senza furocoumarine e 8gc di fragr moorea di a-z
poi controllo il ph e porto a 5.5
