Burro di Karitè puro, arricchito con olio di mandorle e vitamina E.
Applicare una piccola quantità di prodotto sulla zona da trattare e massaggiare fino a totale assorbimento. L'aggiunta di olio di mandorle migliora la cremosità del prodotto e ne favorisce l'uso. Eventuali mutamenti di aspetto o di consistenza del Burro di Karitè sono dovuti alla sua naturale sensibilità alle variazioni di temperatura che non ne alterano in alcun modo la qualità.
Utile per:
- Efficace antirughe ad azione riparatrice per il viso ed il contorno occhi
- Per pelli secche e smagliature, grazie all'azione elasticizzante della Vitamina E ed alle proprietà nutrienti dell'olio di mandorle, dona morbidezza all'epidermide
-Protettivo previene arrossamenti, screpolature e protegge la pelle e le labbra da freddo, aria e smog
- Ottimo doposole idrata a fondo e protegge la pelle dai raggi UV
- Lenitivo delle idratazioni da rasatura e depilazione
- Per i bambini previene gli arrossamenti da pannolini
Comprato sabato, la consistenza è goduriosa, si spalma benissimo. Ho due sole domande, davvero protegge dai raggi UV (sono scettica...) e secondo, c'è scritto che va bene anche per il viso, desumo giusto se credo che per la mia pelle mista su fronte e mento non vada bene?
Anche io l'ho comprato e lo uso per fare il deodorante cremino , perchè il profumo è troppo forte per i miei gusti . Secondo me non protegge affatto dai raggi UV perchè non c'è l'ombra di un filtro solare , quindi magari va bene solo come doposole. E' molto grassoccia come consistenza e sul viso può andar bene magari nella stagione invernale ma di certo non d'estate , a meno che non hai una pelle secchissima . In piccole dosi magari , su pelle bagnata , puoi anche provare a vedere che effetto fà
E' comunque un ottimo prodotto ^_^
Anch'io sto usando questo. Ne metto un velo sul contorno occhi e sul resto del viso mescolato al gel d'aloe come trattamento notturno. Ho la pelle mista e non mi dà problemi di brufoletti o lucidità. Spesso lo uso puro sulle zone che sono più secche, tipo contorno labbra.
Sempre di sera lo uso sul seno dopo il tonico Lola's alla vit c (di giorno uso le fiale Rilastil) e rende la pelle morbidissima.
Per ultimo, lo alterno al jojoba per i capelli. Insomma, lo uso dappertutto
Effettivamente l'odore non è il massimo , ma sulla pelle poi non lo sento più molto forte come quando me lo spalmo.
per quanto riguarda la protezione solare, io sapevo che il karitè ha un fattore di protezione naturale (pari a 4, se non erro, o forse inferiore... chi sa si facci vivo a bastonarmi! ), ma resta comunque un po' pochino per l'esposizione al sole, a mio parere
Io ce l'ho e lo uso per il corpo, ma non sempre perché è molto grasso.
Per il viso non lo userei mai, prima di tutto perché il profumo è troppo forte per spalmarlo così vicino al mio naso, poi perché l'olio di mandorle in faccia non è il massimo per i punti neri.
Ma se a voi non crea problemi, spalmate pure
Effettivamente so che l'olio di mandorle è comedogenico, ma ne uso così poco di questo burro sul viso che finora non ho avuto problemi.
Comunque oggi mi è arrivato quello puro di Rodiola che userò per il viso quindi non rischio più punti neri.
Confermo il lieve filtro solare del burro di karitè, pari a circa 4; qui è diluito in olio di mandorle e stimiamo un 2.5, quasi come non essersi messe niente. Del karitè come sostanza pura si è parlato in lungo e in largo, ed è un prodotto versatile, emolliente, elasticizzante. Questo prodotto in particolare ha un profumo molto forte che non a tutti è gradito, ed è tagliato con olio di mandorle; l'nci è completamente naturale. Ha un buon prezzo, può valere la pena comprarlo. Evitare sul viso per chi ha la pelle grassa o mista.
Promosso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
questo vuol dire che erano presenti anche prima...ma solo adesso sono stati dichiarati? Se è così la composizione non dovrebbe essere cambiata, giusto?
grazie
l'ho comprato oggi e devo dire che il profumo mi piace moltissimo e rende la pelle morbiddissima ,comunque, confontando l'inci qui sul forum e quello sulla confezione è leggermente diverso:butyrospermum parkii butter,prunus amygdalus dulcis oil,parfum,tocopherol .
inoltre c'è scritto scritto "senza allergeni".
guanema ha scritto:questo vuol dire che erano presenti anche prima...ma solo adesso sono stati dichiarati? Se è così la composizione non dovrebbe essere cambiata, giusto?
grazie
Erano presenti già prima nel profumo. Ora sono solo dichiarati.