
Questa crema l'ho fatta perchè la precedente si è rivelata decisamente troppo leggera per la mia pelle sicchè ho pensato di alzare un pò la quota grassa e aggiungerci qualcosa di antiage nonostante non abbia molti attivi a disposizione..
Fase A
Acqua a 100
Xantan Gum 0,5
Glicerina 3
Miele 1,5
Fase B
Metilglucosio sesquistearato 3
Alcol cetilico 1
Cetilpalmitato 1
Dry flo 0,5
Dicaprylyl ether 1
Cetiol sensoft 1
Olio di avocado 2
Olio di riso 1
Insaponificabile di avocado 2
Tocoferolo 2
Caprilico caprico trigliceride 0,5
Burro di karitè 2
Burro di cacao 1
Fase C
Aloe gel 2
Bisabololo 1
Fluido ACE (Behawe) 2
Umectol 2
Q10 (Ubiquinone Dadalindo) 0,1
Phenonip 0,5
Ho messo inoltre una goccia di colorante rosso nel gel di xantana, come profumazione ho scelto Coco Litchi



Considerazioni:
Io e la mamma la stiamo usando ogni mattina; io sotto il mineral, lei senza trucco e ci troviamo molto bene, pelle liscia e idratata a lungo. Fa un pò di scia bianca (di più rispetto alla mia prima crema) ma si spalma molto bene lasciandosi massaggiare a lungo e si assorbe velocemente.
Per mia mamma è perfetta come pesantezza ma per me dovrei aumentare ancora un pò di più la quota grassa (magari portare a 1 il caprilico oppure aggiungere un'altro olio medio-pesante).

Come vedete anche questa volta nonostante non abbia frullato la xantana m'è uscita qualche bollicina, devo lasciarla ad idratare di più oppure proverò un'altro metodo

Questa volta anzichè usare il frullatore ho emulsionato con la frusta a spirale,è ancora un pochino troppo liquida per i miei gusti ma si sta addensando col passare dei giorni (al contrario della prima che è tuttora fluida).

Credo che per avere una bella crema densa e ferma dovrò arrendermi al carbomer

Edito per chiedere alle esperte, come vi sembra la cascata dei grassi che ho scelto?