A proposito del "cosa rimane sulla nostra pelle" riporto qui due interventi del topic Domande sul sapone.
A
questa domanda, se usare o meno saponi che col tempo sono irranciditi (a cui io ho risposto subito dopo, sbagliando completamente), Lola aveva risposto
qui che:
Purtroppo il sapone rimane sulla pelle anche dopo il risciacquo (i famosi sali insolubili di calcio e magnesio) ergo usare un sapone ossidato può danneggiare la pelle, trattasi comunque di radicali liberi (pro-invecchianti, tanto per farla breve).
e, per riagganciarmi alla domanda di Lindau sull'uso degli oli rancidi nel sapone, nella pagina successiva:
tu non sai veramente quanti perossidi ci siano nell'olio che hai usato, nè nella fragranza [...]. Per quanto tu conservi bene le tue materie prime, non sai come le hanno tenute i trasportatori e i negozianti; magari c'è una minima percentuale di perossidi che si moltiplica in poco tempo e contamina anche il resto.
Inoltre
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... 7#p1390607 nel sapone a freddo rimangono la glicerina, i perossidi e tutte le altre schifezze eventualmente presenti nel grasso di partenza.
E ancora
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?p=220437#p220437 L'olio irrancidito è pessimo e da non usare mai sulla pelle ma secondo me nemmeno sui capelli.
Un olio rancido applicato sulla pelle scatena la perossidazione dei lipidi presenti, cioè forma bruttissimi radicali liberi che possono causare irritazioni e che comunque imbruttiscono e invecchiano la pelle.
I perossidi non sono acidi grassi, dunque non vengono saponificati dalla soda e rimangono nel nostro sapone finito. Ora, siamo d'accordo che il sapone resta sulla pelle per pochi secondi, ma non è comunque il caso di mettersi addosso sostanze che non fanno bene alla pelle.
Il riciclo degli oli è uno dei motivi per cui si sta diffondendo la moda del sapone fatto in casa; pratica che dal punto di vista ambientale può anche essere lodevole, ma che dopo aver approfondito il discorso non è consigliabile (e comunque speriamo che si diffondano di più i raccoglitori degli oli esausti!!). Poi per carità ci si ammala per altre cose... però...