Ciao Piccante!
è un olio con quota di fitosteroli ?
è da considerarsi pesante come densità ?
oppure è proprio un burro .... ?
L'insaponificabile è quella frazione di un olio che rimane insolubile in una soluzione alcalina/basica. Per ricavarla si saponifica il lipide e si estrae la parte non saponificata.
L'aspetto, come ti hanno già detto sopra, è quello di un burro più o meno cremoso in base alla temperatura dell'ambiente.
( Teoricamente, stando alla letteratura, l'insap. di Avocado dovrebbe avere una colorazione brunastra, ben lontana dal colore dell'avocadin..

)
A livello cosmetico l' insaponificabile di Avocado è uno tra i migliori! ( in commercio esistono anche quelli di oliva, soia, grano, karitè, ecc.. ). Solo quello di oliva lo eguaglia.
E' ricco di squalene, tocoferoli, steroli ( beta-sitosterolo in primis ), carotenoidi e sostanze di vario tipo chiamate avocatine.
Viene utilizzato per le sue proprietà eudermiche, antiossidanti e nutrienti.
Io lo considererei come un attivo a tutti gli effetti e non come lipide; perciò non starei a guardare la sua pesantezza, densità, ecc..
