Ciao posto gli ingredienti di questo shampoo per il quale vorrei un parere...ne ho acquistato un flaconcino prova su alegria naturkosmetik. La consistenza è un pò gelatinosa. Mi ci sono trovata abbastanza bene per ora, anche se i miei capelli in questo periodo non sono in condizioni normali perchè mi si sporcano subito [smilie=icon_cry.gif]
Ma si dai...non mi sembra male...più che altro mi domando se effettivamente il Bamboo abbia qualche principio attivo o proprietà particolare !! .. E poi scusa....Bamboo e broccoli???? mah...in negozio vendiamo delle creme mani alla lattuga , alla zucchina e al sedano.....ormai non mi meraviglio + di nulla ....
Quoterò chi produrrà per primo lo shampoo alla melanzana :D
Eh sì, fa da conservante... però non ha la possibilità di sgrassare troppo perchè viene subito diluito sulla testa bagnata.
Delicato, surgrassato con olio di broccoli (e meno male, con tuto quell'alcool!) il bambù dà quell'effetto scivoloso tipico del balsamo, ergo dovrebbe annodare molto poco i capelli (attendesi conferma). Le proteine idrolizzate danno corpo al capello (per un effetto meccanico di ricopertura dei fusti che dura fino al prossimo lavaggio, non come cura).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Eh sì, fa da conservante... però non ha la possibilità di sgrassare troppo perchè viene subito diluito sulla testa bagnata.
Delicato, surgrassato con olio di broccoli (e meno male, con tuto quell'alcool!) il bambù dà quell'effetto scivoloso tipico del balsamo, ergo dovrebbe annodare molto poco i capelli (attendesi conferma). Le proteine idrolizzate danno corpo al capello (per un effetto meccanico di ricopertura dei fusti che dura fino al prossimo lavaggio, non come cura).
allora, è vero che non annoda i capelli, anche se io ho sempre e comunque bisogno del balsamo dopo.
quello che mi piace è proprio che mi rende i capelli più corposi!
se mi faccio un impacco pre-shampoo con l'olio di ricino non me lo lava via bene però
tiro su il topic visto che ho provato anche questo shampoo. Con un esito disastroso, a dire il vero. Al primo lavaggio me li ha lasciati un po' pesanti, ma piuttosto corposi, cosa che non mi dispiaceva. Coi lavaggi successivi però la situazione è peggiorata: capelli abbastanza opachi e sempre più induriti! Morale della favola: l'ho messo da parte ed oggi mi son lavata i capelli con un altro shampoo ed è tornato tutto a posto.
A cos'è dovuto il pessimo effetto di questo shampoo sui miei capelli? Sarà mica l'olio di broccoli ( :risat: ) che me li trasforma in fil di ferro? E soprattutto: sono tutti così i Logona? perchè su siti esteri alcuni vengono lodati, tipo quello al ginko, il quale si dice lasci i "capelli di seta". A sto punto o è la mia solita fortuna che mi ha fatto scegliere lo shampoo peggiore della covata oppure in giro c'è gente che confonde la seta col feltro
Tutti gli shampoo Logona sono pieni zeppi di Alcol (secondo o terzo posto dell'Inci)... sto usando uno shampoo della Logona (alla melissa seboequilibrante) che ha l'alcool al secondo posto e ho notato che durante il lavaggio mi rimangono tra le mani una mareaa di capelli!! Sarà colpa di tutto questo alcool o mi faccio troppe paranoie??
l'effetto dopo però è ottimo i caplli mi rimangono morbidi ...
Beh no dai va bene che l'alcool ha i suoi effetti negativi su pelle e capelli ma che li faccia cadere questo ancora no :mirmo:
Per curiosità: da quanto tempo usi codesto shampoo?
Visto che dicevi che ti lascia i capelli belli sospettavo lo usassi da poco
Ti consiglio di leggere qui sugli effetti dell'alcohol su pelle e capelli Io ti consiglio sì, di alternarlo a qualcosa di meno alcolico
Ho cominciato ad alternarlo con lo shampoo della Ecor per lavaggi frequenti all'Aloe e pantenolo, è davvero delicato ed è una bella pausa dopo il lavaggio con il Logona... sembra di lavarsi i capelli con la vodka, inebriante !
Torno a dire la mia sui logona! Sono passati un pò di mesi ed ho provato un pò di shampoo ecobio. Devo ritornare sui miei passi! Appena finito il Logona mi sono fiondata su uno shampoo d cui ho tanto sentito parlare bene cioè il Lavera alla rosa e il Lavera alla spuma d'arancia: è stata un'esperienza terrificante, con i Lavera mi sono trovata malissimo, fusti secchi e punte terribili, cute irritata. Solo l'odore mi è piaciuto! Insomma rivaluto assolutamente i Logona, la presenza dell'alcool alla fine fa meno danni di quanto pensassi! Sono tornata a comprare il Logona, meno male che c'è! ... e i Lavera forse [no linguaggio sms] li finirò mai.