Gel a risciacquo contenente acido glicolico al 50% da utilizzare come maschera una volta a settimana per tre-cinque minuti. Il suo utilizzo permette di potenziare il trattamento anti rughe studiato per pelli con rughe diffuse e profonde.
anto ha scritto:Il pompelmo non è usato come conservante ma per il suo contenuto di vit C.
Ma tu ci credi che contenga ancora vitamina C?
Io no e non mi affiderei a quella fonte per avere un po' di C
Vero che un prodotto del genere sia autopreservante ma vorrei sapere dal produttore che cos'è quell'estratto pompelmo, quale parte della pianta.
Ammetto mia ignoranza ma mi suona strano ... facendo l'ammonio lattato ad esempio, si sta attenti che non rimanga ammoniaca libera ma al limite lattico ...
EDIT
Ammonio glicolato ! Chi ne sa qualcosa?
Fatto ricerchina e vedo che è parecchio usato ... mi sposto in ingredienti cosmetici.
Ultima modifica di anto il 09/01/2008, 15:52, modificato 1 volta in totale.
anto ha scritto:facendo l'ammonio lattato ad esempio, si sta attenti che non rimanga ammoniaca libera ma al limite lattico ...
Se rimani a pH acido hai lo ione ammonio, non ammoniaca.
Immagino che l'idrossido d'ammonio serva ad alzare il pH del glicolico, che al 50% deve essere piuttosto basso: avrebbero potuto mettere anche idrossido di sodio (ovviamente ne sarebbe servito meno per arrivare al pH desiderato, perchè il 1° è una base debole, mentre il 2° una base forte).... se poi ci sia qualche motivo cosmetico per formare dell'ammonio glicolato non saprei
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
maaa... funziona?! il 50% di glicolico vuol dire che la metà del prodotto è glicolico o che il glicolico è "puro al 50% (come se parlassimo di aloe vera :firu: )
Io lo promuovo. Un po' fortino, lo promuovo comunque.
ATTENZIONE: GUAI A CHI NON RISPETTA PEDISSEQUAMENTE LE ISTRUZIONI D'USO: SE SCRIVONO DUE MINUTI DUE MINUTI DEVONO ESSERE, SE LO LASCIATE DI PIU' NON FUNZIONA MEGLIO, SOLO VI RIDUCE LA FACCIA CHE NON POTETE PIU' USCIRE DI CASA!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Domandina stupida stupida da ignorante: ma dopo aver usato questa soluzione bisogna mettere qualcosa sulla pelle x lenire/idratare? Io non ho mai usato l'acido glicolico volevo provarlo [no linguaggio sms] ho la pella grigia e spenta e volevo darle un pò una botta di vita! (almeno spero...)
altre domandine: e' quindi necessario acquistare, unitamente a questo prodotto, anche il trattamento "before treatment lotion"? lascia la pelle untissima?? sono moooolto curiosa di sapere i vs commenti sugli effetti;ho la pelle un po' distrutta dall'acne, ho gia' provato trattamenti al glicolico ma non sono stata tanto soddisfatta dei risultati. grazieeee
scusate la mia ignoranza.. ma ad un congresso di medicina estetica mi hanno detto che è vietato vendere creme/maschere al glicolico con una concentrazione maggiore del 20%. come è da interpretarsi allora questa maschera che contiene il 50% di acido glicolico?
grazie a tutte in anticipo!
Uppo
Vorrei chiedere alle ragazze che hanno iniziato ad usarlo alla lunga che effetti hanno visto su di sè e alle esperte vorrei invece chiedere se questo prodotto può dare qualche beneficio alla mia pelle levigando le mie cicatrici acneiche..
o se pure questo è troppo blando per esiti cicatriziali.
LaYLa ha scritto:Uppo
Vorrei chiedere alle ragazze che hanno iniziato ad usarlo alla lunga che effetti hanno visto su di sè e alle esperte vorrei invece chiedere se questo prodotto può dare qualche beneficio alla mia pelle levigando le mie cicatrici acneiche..
o se pure questo è troppo blando per esiti cicatriziali.
Secondo me per le cicatrici e' meglio una crema al glicolico 12-15% da tenere tutta la notte, in modo che il glicolico penetri e attivi il rinnovamento cellulare e la produzione di nuovo collagene.
Un prodotto "forte" da tenere solo 2 minuti penso agisca molto superficialmente......
ti ringrazio!! ma non sapevo che il glicolico potesse stimolare la produzione del collagene!
e soprattutto ero convinta che l'unico rimedio per mandar via le cicatrici fosse levigare levigare levigare..
Dicono che anche prodotti che fanno uno scrub epidermico - tipo Brasivol - vanno benissimo.
Il glicolico, pero' dovrebbe avere una vera e propria azione di stimolazione del rinnovamento cellulare e quindi il risultato levigante e' dato dalla sostituzione degli strati epidermici vecchi con i nuovi.
Inoltre, sembra che stimoli la produzione di collagene e quindi migliora anche il tono della pelle.
Infatti il glicolico viene usato anche come antirughe.
Grazie ancora di tutto!
Ma quindi in linea teorica, se vado avanti con creme al glicolico ho buone probabilità di avere le rughe più tardi rispetto alle comuni mortali che la mattina è già tanto se sanno cos'è un idratante?
LaYLa ha scritto:Grazie ancora di tutto!
Ma quindi in linea teorica, se vado avanti con creme al glicolico ho buone probabilità di avere le rughe più tardi rispetto alle comuni mortali che la mattina è già tanto se sanno cos'è un idratante?
Io non credo nei prodotti miracolosi, penso che molto dipenda dal ns patrimonio genetico (se tua madre e tua nonna hanno un aspetto giovanile in tarda eta', probabilmente anche tu sarai come loro....)
Pero' sicuramente l'uso dei prodotti giusti dovrebbe aiutare ad avere un aspetto piu' levigato.....
Naturalmente con gli acidi bisogna essere prudenti: utilizzarli solo in inverno (mai in primavera-estate), cominciare con bassi dosaggi, non superare mai la soglia della tollerabilita', interrompere subito in caso di fastidi, per i trattamenti piu' "pesanti" rivolgersi sempre ad un dermatologo.