Shampoo delicato a base di tensioattivi "dolci", non aggredisce il cuoio capelluto. Contiene estratti vegetali ottenuti senza l'utilizzo del propylene glycol. La profumazione è data dai soli oli essenziali.
Yucca , Ippocastano , Tea tree e Betulla sono vegetali utili per la salute del cuoio capelluto....
Sicuramente tutti assieme possono aiutare in un qualche modo la cute ma in uno shampoo , non bisogna aspettarsi miracoli.
Il prodotto in questione in se non sembra malvagio ...anzi , personalmente lo trovo interessante e poi è bio
Lo vedo più delicato che antiforfora. Diciamo che è ottimo da utilizzarsi per alternerlo ad un vero shampoo antiforfora, ma come cura antiforfora non ci siamo proprio. Promossa la formula, bocciato il claim.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Questo finora è il mio shampoo ecobio preferito!!!(non che ne abbia provati a decine...) Lava molto bene i capelli ma senza seccarli, io poi uso sempre il balsamo e mi ritrovo i capelli morbidi e lucenti! Per quanto riguarda l'effetto antiforfora però non mi sembra che abbia particolari effetti...
L'ho donato al mio fratellino un po' forforoso, tanto per fargli provare qualcos'altro al posto del Bioeconatura... e se avessi letto la recensione prima non gli avrei fatto il "dispetto" di regalargli un prodotto pacco! :(
Per la forfora non fa assolutamente nulla, anzi, da quando lo usa gliene è venuta persino di più, e dopo mio attento esame del cuoio capelluto fraterno ora ce l'ha grassa perchè questo shampoo lava proprio pochino nonostante lui lo usi tutti i giorni (a lavoro suda e tanto ha i capelli corti!). Tornato al solito Bioeconatura e va già meglio!!
Da parte del fratello, bocciato
Io l'ho usato 3 volte...sulla cute non mi ha fatto né bene né male...la forfora non è aumentata ma nemmeno sparita, però il prurito si è un pò attenuato quando lo usavo! Però per i miei capelli tendenti al secco era troppo sgrassante! L'ho ceduto a mamma (capelli grassi) che si sta trovando benone!
Lavori e vuoi laurearti?NO! Mi sono laureata e voglio lavorare!
Io ho comprato questo shamppo per cambiare quello che usavo da 1 anno, l'HC+ probiotici della homocrin sempre antiforfora (che adoro), ma appunto solo per provare qualcosa di nuovo.
Lo shampoo lava, lascia capelli puliti e morbidi ma nel mio caso l'unico neo è che me li appiattisce (io li ho mossi e mi piacciono così) e mi lascia le punte con la sensazione di secchezza ed elettricità.
L'ho usato solo 3 volte e l'ho abbandonato come shampoo. Lo sto riciclando come docciaschiuma e sapone per le mani, lo trovo migliore così
Per la forfora non so dare un giudizio perchè io ce l'ho da quando ero piccola, è proprio una cosa del mio organismo perchè di salute sto bene...
L'ho quasi terminato e non mi sento di bocciarlo interamente
per il suo claim perchè un seppur minimo effetto sulla mia cute l'ha sortito.
Soffro di dermatite seborroica ed in questo periodo più che mai
Usando questo shampoo ho trovato un po' di sollievo
e meno forfora fra i capelli
L'ho usato diluito come tutti gli shampoo eco-bio e non.
Fa molta schiuma se diluito nelle giuste dosi,
ma effettivamente bisogna utlizzarne in maggiore quantità rispetto al normale,tant'è che l'ho quasi finito in un mese e mezzo/due.
Il profumo è piacevole e può persiste per un paio di giorni sui capelli.
Ho provato questo shampoo e proprio non mi piace.
Secondo me odora di medicinale.
E poi mi lascia i capelli stopposi e crespi (lo diluisco, e non ho la sensazione che lavi troppo, ma proprio non mi piace come restano i capelli)
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
Vorrei provare questo shampoo per alternarlo con uno shampoo antiforfora più aggressivo (ed efficace, da quanto leggo). Secondo chi l'ha provato è abbastanza delicato? o ha comunque una componente più aggressiva ed è meglio preferire altro?