
La Roche-Posay - Blush Stretch Fard
Fard Tecnologia Maille Stretch - si applica direttamente con le dita o con il pennello. Alta tollerabilità e comfort lunga durata testati su soggetti con pelle a tendenza atopica e acneica.
Caratteristiche
Senza profumo
Non comedogeno
Inci: Talc, Dimethicone, Nylon-12, Magnesium stearate, Zinc laurate, Isocetyl stearate, Cetyl Dimethicone, Tocopheryl acetate, Phenoxyethanol, Ethylparaben, Trimethylsiloxysilicate, Triisocetylcitrate, Propylparaben, Isobutylparaben, Methylparaben, Butylparaben,
(+/-may contain: CI 77891/ titanium dioxide, CI 77492, CI77499, CI 77491/iron oxides, CI 75470/carmine, CI77007/ultramarines, CI12085/red36, CI73360/red30, mica), Code F.I.L:B6961/1
Fino a qualche anno fa usavo i Blush Delicieux di L'Oreal per dare colore alle mie guanciotte pallide. Poi lessi da qualche parte che favorivano la comparsa di punti neri e comedoni e decisi di prenderne uno in farmacia.
Optai per il Blush Stretch di La Roche Posay che si proclamava "non comedogenico" ed "adatto a pelli atopiche ed acneiche"

Come ben sappiamo (e come io non sapevo allora) il marchio La Roche Posay è di proprietà di L'Oreal.
Fatta questa premessa, mi piacerebbe capire cosa rende il blush che uso di LRP "non comedogenico" ed "adatto a pelli atopiche ed acneiche", ma soprattutto se lo è davvero, cosa di cui dubito...
Gli ingredienti non mi sembrano poi tanto differenti da quelli dei blush di L'Oreal

Una bella differenza invece sta nel prezzo: 5-7 euro i blush di L'Oreal, 15 euro e rotti quelli di La Roche Posay

Qui ho postato l'inci del blush di L'Oreal.