Una volta litigavo con la xanthana, con cui ora ho fatto pace

, ed ora invece è il turno del perlante

.
Glycol distearate: va fatto sciogliere per bene, perchè altrimenti rimane una polverina in sospensione e non perla un tubo (e alle volte mi sembra che si sia sciolto e invece non lo è).
Dato che avevo un po' di problemi, sono passante al "perlante liquido", ovvero all'
Euperlan PK 1200 (aqua 30-40%, coco-glucoside 20-40%, glycol distearate 15-25%, glycerin 10-20%) messo al 2%, ma anche qui ho riscontrato problemi.
Quando perlo lo shampoo non ho problemi, mentre col bagnoschiuma alle volte si forma un flocculato che si posiziona verso il pelo del liquido, come potete vedere qui:
questo è lo stesso di prima in controluce, dove si vede bene il fenomeno:
qui altri esempi:
Pensavo potessero essere le
proteine, ma ho provato a non metterle o a mettere quelle di grano liquide o il proquat-milk ed è sempre uguale
Ho provato a mettere il perlante insieme ai tensioattivi oppure come ultimo ingrediente, ma anche così non cambia nulla
A questo punto penso sia una incompatibilità di tensioattivi, perchè nello shampoo non succede (e qui uso anche gli stessi tensioattivi, ma con % diverse, e anche tensioattivi diversi)
Es. bagnoschiuma che dà problemi:
PLANTACARE 2000 UP (decyl glucoside): 15%
BETAINA (cocamidopropyl betaina 30,9%): 15%
MAPROSYL 30 o SARCOCID 30 (sodium lauroyl sarcosinate 30%): 20%
Shampoo perlato perfetto:
PLANTACARE 2000 UP (decyl glucoside): 8%
BETAINA (cocamidopropyl betaina 30,9%): 8%
MAPROSYL 30 o SARCOCID 30 (sodium lauroyl sarcosinate 30%): 10%
EUCAROL AGE ET (disodium cocopolyglucose tartrate 30%): 10%
Domanda: è capitato anche a qualcuno di voi? Consigli? :firu:
Osservazione: se addenso con xanthana o con il carbopol aqua, il 2% di Euperlan non si vede proprio, probabilmente va aumentato (però non ho ancora provato a farlo)