Ideale per chi ha problemi di forfora, questo shampo può essere utilizzato anche per lavaggi frequenti.
Azioni: Trattamento dei capelli fini, deboli e con problemi di forfora Zona d'applicazione: Capelli Caratteristiche: Shampo ad azione delicata. Si può usare anche per lavaggi frequenti Principi Attivi: Ortica (Urtica dioica), Limone (Citrus limonum), Piroctone Olamine Modo d'uso: Inumidire i capelli con acqua tiepida. Apllicare una noce di prodotto. Massaggiare per favorire la formazione di schiuma. Risciacquare e ripetere l'operazione. Sciacquare abbondantemente con acqua ed asciugare all'aria o con il phon. A chi si consiglia: A chi ha capelli con forfora Consistenza: Liquido viscoso Profumo: Di limone.
Mio commento:
ho iniziato ad usarlo da qualche settimana e la dermatite seborroica che avevo è praticamente sparita.Mi trovo benissimo e i capelli sono belli e profumano di limone.Voi che dite?
Spero di avere fatto tutto giusto perchè è il primo inci che posto
Ultima modifica di francesca il 26/10/2007, 15:33, modificato 2 volte in totale.
E' uno shampoo supersemplice, tensioattivi, piroctone olamine antiforfora, profumo, ortica (inutile nel trattamento della forfora, e siccome il formulatore lo sa l'ha messa all'ultimo posto inci).
Nessun condizionante, nessun silicone. Direi che per fungere funge e può essere una ventata di disintossicazione per chi ha la forfora grassa. Chi ha i capelli lunghi avrà difficoltà enormi a districarli, quindi attenti. Non lo vedo adatto in caso di forfora secca e cuoio capelluto irritati, non è delicato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
uhm uhm... l'ho preso stamani, proprio perchè avevo un 50 % di sconto (che tanto a bottega verde basta aspettare e si può comprare sempre con questi sconti se non di più...) tanto per provare. Più che altro perchè ultimamente mi è comparsa un po' di forfora, e magari mi sono detta: non si sa mai..
E poi perchè così pensavo di usarlo quando faccio l'hennè, che essendo senza siliconi dovrebbe evitare di inguainare il capello, e magari l'hennè attacca meglio..
Comunque l'inci è cambiato.. non so se in meglio o in peggio:
Il fatto che questo shampoo lascia le punte secche credo dipenda dal fatto che è molto sgrassante, ma del resto con qualsiasi shampoo se si hanno i capelli lunghi bisogna usare un balsamo o una crema per ammorbidire le lunghezze
E' quasi un mese che utilizzo questo shampoo per problemi di forfora grassa; potevo lavare i capelli ma restavano unti e la cute sporca invece con questo prodotto sono riuscita a tamponare la situazione, come efficacia è il migliore che ho trovato e ora la mia testa è finalmente pulita! :yuhu:
La maschera dopo è d'obbligo perché non districa per niente anzi...
Altre volte faccio un impacco pre-shampoo con l'olio di semi di lino. E i capelli restano puliti.
Ora lo alterno ad uno shampoo più dolce.
Ne comprai due confezioni con lo sconto tempo fa. Ora sto usando la seconda e posso dire la mia: non è male ma niente di entusiasmante, io soffro di dermatite seborroica e alternato a lavaggi con shampoo più delicati o con farina di ceci il suo lavoro lo fa.Lo uso molto diluito, e l'ho addizionato con dell'oleolito di curcuma, in modo da renderlo più delicato e usarlo più spesso in modo da finirlo.Non lo ricomprerò perché l'odore non mi piace per niente, sa di parrucchiere e io odio profondamente i prodotti per parrucchiere!Di solito quando faccio la doccia uso lo shampoo diluito che avanza nello spargishampoo anche per il corpo,ma con questo non ce la faccio,puzza troppo. Meno male che a capelli asciutti non si sente!
Io lo vorrei prendere ma non per la forfora (per fortuna non ne soffro) bensì per il cuoio capelluto grasso; infatti sto cercando un prodotto che lavi bene ma che non mi faccia diventare i capelli secchi ed elettrici come una scopa di saggina.
Ho sentito che il piroctone olamine può servire anche a ridurre la secrezione sebacea, dite che come shampoo può andare oppure è meglio lasciar perdere?
Dunque..
io e il mio compagno lo stiamo usando da qualche settimana..
lui dice che sembra di lavarsi i capelli con detersivo per piatti
perchè sgrassa bene e ha un profumo di limone che a me mette subito di buon umore....
a me però non soddisfa tanto la resa finale...
sembra che sgrassi, e un pochino inaridisce le punte,
però non so...mi lascia comunque il capello con una strana patinina...
è possibile?
c'è qualche ingrediente che giustifichi questa patina semi-oleosa?
E' strano perchè non ha siliconi, giusto?